Lo scorso 22 luglio, in tarda serata, è stata ricordata la liberazione di Città di Castello

Data:

Il 22 luglio, in tarda serata, è stata ricordata la liberazione di Città di Castello che vide uniti, nell’obiettivo comune di sconfiggere il nazi-fascismo, le Forze Alleate e le bande partigiane operanti nella zona.
Con la liberazione della città, ha detto la Presidente del’ANPI tifernate, Anna Maria Pacciarini, si aprì il cammino della ricostruzione , della democrazia e della pace. Nell’occasione, è stata scoperta la nuova targa realizzata dall’Anpi, apposta a Porta S.Maria, a cui è stato aggiunto, accanto alla data del 22 luglio, “liberazione della città dal nazifascismo.”
Questa nuova scritta, ha affermato la Presidente dell’Anpi, valorizza la memoria affinché anche negli anni a venire non si perda il ricordo di quanto accaduto.
E’ intervenuto alla cerimonia il Sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, che, nel plaudire l’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della celebrazione, ricordando come molti giovani, nel periodo della Resistenza, sacrificarono la loro vita per gli ideali in cui credevano e come essi siano un esempio da seguire anche per le nuove generazioni. Al termine della cerimonia, il Sindaco e la Presidente dell’Anpi hanno scoperto la nuova targa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Città di Castello: il mio futuro è qui!” – Giovani protagonisti con idee e progetti per la città

Questa mattina, presso la Sala del Consiglio Comunale di...

“Aperitivi digitali”: il comune di Umbertide promuove tre incontri per l’alfabetizzazione digitale

Il Comune di Umbertide lancia una nuova iniziativa dedicata...

Rissa in piazza Vittorio Veneto: cinque rumeni arrestati dai carabinieri

Nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di...

Calciomercato: Gioele Berrettini è un nuovo giocatore della pietralunghese

Gioele Berrettini, attaccante 2006, ex giovanili Atletico Gubbio, Branca...