Presentata questa mattina a Palazzo delle Laudi la nuova edizione di “Terre in Festival” 

Data:

“Una felice riconferma quella di Terre in Festival che torna ad animare le sere dell’estate Valtiberina.” Così l’assessore Francesca Mercati ha aperto la conferenza di presentazione della manifestazione di Laboratori Permanenti che si rinnova con un calendario ricco di appuntamenti che avranno il proprio fulcro nella città di Sansepolcro, ma che saranno itineranti un po’ in tutti i comuni della terra Valtiberina. 

“Una manifestazione che vede convolte tante diverse realtà associative locali – ha proseguito l’assessore Mercati – e per questo ringraziamo la direttrice artistica Caterina Casini e tutto lo staff dell’associazione per l’impegno nel portare avanti una rassegna che ogni anni amplia la proposta culturale affermandosi nel panorama del teatro contemporaneo e richiamando spettatori da più parti d’Italia.” 

L’Anfiteatro del Campaccio e L’Auditorium di Santa Chiara a Sansepolcro vivranno momenti intensi a partire dal 13 agosto in cui a salire sul palco saranno i cittadini stessi con “La pagina più bella del mondo”, un appuntamento tanto caro alla città divenuto ormai imprescindibile e che viene riproposto anche all’infuori della manifestazione. 

“E’ un orgoglio per tutti noi – ha proseguito l’assessore – avere anche nomi di spicco come quello di Alessandro Benvenuti che sarà protagonista dello spettacolo di lunedì 22 settembre “Il comico fatto di sangue”. Siamo fieri inoltre di avere collaborazioni importanti come quella con il Festival delle Nazioni, il 26 agosto, che permettono di creare uno scambio continuo di forze e soggetti artistici.”

“E’ questa una rassegna che premia la condivisione – ha dichiarato il vice sindaco Riccardo Marzi – e vede uniti i diversi comuni della

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Volley Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

La squadra di coach Bartolini presentata all’interno degli eventi...

Sansepolcro: Laboratori Permanenti presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/26

Primo incontro: Presentazione Corsi 6 ottobre ore 18.30 sala di...

Città di Castello: 5.585 studenti tornano a scuola, l’amministrazione comunale assicura servizi di qualità

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti degli istituti...