Contrasto all’uso di sostanze stupefacenti. Sequestrati complessivamente circa 50 grammi di hashish e 4 di cocaina. Segnalati alla prefettura tre giovanissimi, due le denunce per spaccio

Data:

Continuano le attività di controllo da parte della Compagnia Carabinieri di Città di Castello.

I militari della locale Stazione, di quella di Trestina, del Nucleo Operativo e Radiomobile, collaborati anche da un’unità cinofila del Nucleo di Firenze, nel decorso fine settimana sono stati impegnati in un massiccio controllo di tutto il territorio dell’Alto Tevere, incentrato soprattutto negli orari notturni, che ha riguardato il controllo della circolazione stradale e quello antidroga nei parchi pubblici cittadini e presso alcuni locali pubblici comprese discoteche. 

Tantissimi i mezzi e le persone identificate e controllate, con il sequestro di ciclomotori per le mancate omologazioni dei terminali di scarico, tre le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, oltre a circa un’altra decina di contravvenzioni per inosservanza al codice della strada. 

Inoltre, presso i parchi cittadini sono stati controllati numerosi giovani e, in tale ambito, sequestrati complessivamente circa 50 grammi di hashish e denunciato per l’ipotesi di spaccio un 36enne trovato anche in possesso del materiale usato per tale attività illecita. 

Pressanti sono state anche le verifiche effettuate nei pressi dei locali pubblici che hanno permesso di denunciare, sempre per l’ipotesi di spaccio di droga, un 25enne rumeno residente in Valtiberina trovato in possesso di quattro dosi già confezionate di cocaina per un peso di circa 4 grammi e inoltre altri tre giovanissimi ragazzi sono stati segnalati alla Prefettura di Perugia quali assuntori di sostanze stupefacenti poiché in possesso di alcuni grammi di hashish. 

Determinante è stata la collaborazione del cane antidroga che ha permesso con il suo fiuto di scovare e indirizzare i Carabinieri verso anfratti, persone e mezzi che nascondevano sostanze stupefacenti.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...