Domenica 21 agosto torna Retrò nel centro storico: appuntamento con stile, curiosità, rarità d’epoca e vintage per i tanti turisti in città e per i tifernati che resteranno a casa 

Data:

Domenica 21 agosto stile, curiosità, rarità d’epoca e vintage tornano protagonisti nel centro storico di Città di Castello con l’edizione mensile di Retrò. “Gli espositori della manifestazione ci offriranno ancora una volta un bello spaccato del mondo dell’antiquariato, del collezionismo e dell’oggettistica, che siamo sicuri non mancherà di attirare l’attenzione dei tanti turisti che in questi giorni sono in città e di offrire un buon motivo per passeggiare nel centro storico ai tifernati che resteranno a casa”, sottolinea l’assessorato al Commercio e al Turismo, evidenziando come la segnaletica installata nelle vie e nelle piazze con il nuovo logo della rassegna e tutte le informazioni necessarie stia già destando l’interesse degli italiani e degli stranieri che soggiornano nel territorio. La cartellonistica guiderà i visitatori lungo il percorso espositivo che domenica sarà allestito nell’abituale cornice di piazza Matteotti, largo Gildoni con il loggiato Gildoni, via Mario Angeloni, piazza Fanti con il loggiato Celso Ragnoni, corso Cavour e piazza Gabriotti.

Da giorni antiquari, rigattieri, collezionisti e hobbisti provenienti da tutto il centro Italia hanno prenotato gli spazi espositivi, che occuperanno alcuni dei luoghi più suggestivi del cuore della città, dove sono tante le testimonianze storiche, architettoniche e culturali che fanno parte del patrimonio tifernate. Per consentire lo svolgimento dell’edizione di agosto di Retrò, il comando della Polizia Municipale ha stabilito con un’ordinanza che dalle ore 6.00 alle ore 20.00 di domenica 15 maggio sarà vietato il transito a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati, ad eccezione degli espositori e dei mezzi di soccorso e polizia) su piazza Matteotti, su piazza Fanti e su piazza Gabriotti, nel tratto compreso tra via del Popolo e via Cacciatori del Tevere. Vietata a tutti i veicoli (compresi gli autorizzati) anche la sosta su piazza Fanti e su piazza Costa, che potrà essere utilizzata dagli espositori per le operazioni di carico e scarico del materiale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...