Festa della Madonna delle grazie e 50esimo dell’ordinazione presbiteriale di monsignor Cancian, evento molto sentito dalla comunità locale

Data:

“La ricorrenza della Festa della Madonna delle Grazie, “patrona” della città, sentita e onorata nei secoli dalla comunità tifernate assume oggi anche ulteriori significati a partire dalla coincidenza con il 50esimo di ordinazione presbiterale del vescovo emerito monsignor Domenico Cancian che tutti ricordiamo con affetto e gratitudine per l’alto mandato religioso che ha svolto lasciando un segno indelebile.

In questo giorno particolare rinnoviamo ancora a Monsignor Cancian i sentimenti di gratitudine e a tutto il clero e le strutture territoriali che hanno collaborato con lui ed ora proseguono il cammino con il nuovo vescovo, monsignor, Luciano Paolucci Bedini, di cui in questi primi mesi di mandato diocesano, abbiamo potuto apprezzare in particolare, le straordinarie doti di umanità e vicinanza alle famiglie, al territorio e alle istituzioni. Grazie infine a tutti coloro che a vari livelli hanno contribuito alla riapertura al culto della grande cappella laterale, cuore del santuario, interessata da un radicale intervento di consolidamento, adeguamento impiantistico e restauro”, è quanto dichiarato dal sindaco di Città di Castello a nome della giunta e del comune presente oggi nel santuario con il gonfalone ed un proprio rappresentante in forma ufficiale a ricordo della proclamazione della Madonna delle Grazie a patrona cittadina avvenuta nel 1783.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sasso Fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità

 Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, alla presenza delle...

Quella volta di Passaro a Città di Castello

Il giovane “fenomeno” perugino Francesco Passaro di spiccare il...

TazzinArt 2025 dal 17 maggio al 15 giugno 2025 a Città di Castello

TazzinArt nasce a Città di Castello, nella primavera del...