Ancora un’iniziativa nel segno della solidarietà per il Kiwanis tifernate che nella sua giovane esistenza ha raggiunto il milione di euro in donazioni: una serata di alto livello culturale infatti è stata occasione per raccogliere fondi a favore degl’interventi programmati dal club a favore di situazioni particolarmente disagiate nel territorio. Nella circostanza la prof.ssa Sandra Fiordini, introdotta dalla presidente Nadia Carlini, ha intrattenuto il numeroso pubblico accorso al museo del Duomo sul tema dello stile gotico europeo con specifico riferimento alle grandi cattedrali francesi, quasi tutte intitolate alla Madonna, da Chartres a Reims, da St.Denis alla Notre Dame parigina: un’esposizione che ha evidenziato i caratteri architettonici dei monumenti con la loro magnifica verticalità proiettata verso il cielo ma anche il sistema di valori simbolici, politici ,identitari ad essi correlati in un MedioEvo dai tratti meno cupi rispetto ai luoghi comuni affermati, specie per quanto attiene alla ricerca di una complessità coerente ed articolata finalizzata all’affermazione dell’ideale di bellezza, non soltanto estetica.
La relazione, chiusa con citazioni dantesche a rimarcare la peculiarità del gotico letterario italiano, è stata accompagnata musicalmente dal clarinetto del maestro Fabio Battistelli che, tra una tournée e l’altra in giro per l’ Europa, trova il tempo per intervenire ad appuntamenti locali di spiccato rilievo sociale.