Tutela dell’ambiente: Mariangeli “indispensabile costruire con i giovani un ponte generazionale”

Data:

“E’ indispensabile costruire con i giovani un ponte generazionale che ci permetta di guardare alla tutela dell’ambiente come una responsabilità civile da portare avanti nel presente e nel futuro, sapendo che la qualità della vita e il decoro della nostra città dipendono dalle scelte quotidiane di ognuno di noi”.

E’ così che l’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli presenta l’appuntamento di venerdì 7 ottobre con “Puliamo il mondo”, l’edizione italiana di “Clean up the World” che compie quest’anno 30 anni e si svolge in tutta la Penisola grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali. Della tradizionale mattinata dedicata alla pulizia del verde pubblico, che per il maltempo è slittata di una settimana, saranno protagonisti quest’anno gli studenti del Liceo Statale Plinio il Giovane e dell’istituto di Istruzione Superiore Patrizi Baldelli Cavallotti. Con il supporto di Sogepu, sarà affidata a loro la bonifica dai rifiuti dell’area verde comunale Salaiolo-Graticole, uno dei parchi più frequentati della periferia cittadina.

I partecipanti all’iniziativa, aperta anche al contributo dei cittadini che vorranno unirsi nella pulizia dello spazio pubblico, si ritroveranno alle ore 9.30 in viale Moncenisio. Indossando i kit messi a disposizione da Legambiente per rimuovere i rifiuti abbandonati, gli “operatori ecologici per un giorno” attraverseranno il parco fino a via Cadibona per poi proseguire lungo il torrente Cavaglione fino a viale Alfonsine e viale Moncenisio. “Sarà una bella occasione per sensibilizzare la cittadinanza e ricordare a tutti, attraverso l’esempio dei ragazzi che saranno impegnati nell’iniziativa, che deturpare l’ambiente è un malcostume da condannare ed estirpare”, sottolinea l’assessore Mariangeli, che ringrazia Legambiente e Sogepu insieme ai dirigenti scolastici, agli insegnanti e agli studenti che hanno accettato l’invito dell’amministrazione comunale e a tutti i soggetti che hanno sostenuto l’iniziativa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...

“20 settembre 2025 – Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”

Il prossimo 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani...

L’assessore Rodolfo Braccalenti risponde in consiglio comunale a FDI, Azione e FI su piazza delle Tabacchine

“L’amministrazione comunale sta ultimando le verifiche tecniche di fattibilità...