Luca Secondi “Thomas De Luca finalmente si accorge del nostro territorio, meglio tardi che mai. Si ricordi che alle regionali è stato eletto come alleato del Pd, ripeto, serve coerenza”

Data:

“Apprendo che il consigliere regionale Thomas De Luca finalmente si accorge che esiste l’altotevere, visto che non si è mai occupato con la doverosa attenzione delle tematiche delle infrastrutture del nostro territorio, del tessuto economico, della sanità. Mi stupisce il fatto che parla dei 5 stelle a Città di Castello a fronte della loro assenza e mancata rappresentanza in consiglio comunale e del 2 percento ottenuto alle amministrative dello scorso anno. Stupisce parimenti l’attacco politico al Partito Democratico essendo stato eletto come alleato alle elezioni regionali.

Una forza politica, la sua, che ha governato con tutti a destra e sinistra pur avendo dichiarato che non si sarebbero alleati con nessuno. Mi stupisce poi che parla di politica dei rifiuti un esponente dei 5 Stelle che ha visto come protagonista principale della gestione dei rifiuti un sindaco che la scorsa legislatura ha amministrato il comune di Roma con i risultati che ben conosciamo. Invito il consigliere regionale De Luca dall’alto della sua importante indennità di occuparsi maggiormente delle necessità del nostro territorio.

Per quanto mi riguarda non sono interessato a farmi trascinare in becere polemiche visto il mio forte senso di responsabilità e rispetto istituzionale: lascio ad altri il linguaggio dell’odio”. E’ quanto dichiarato dal sindaco, Luca Secondi, in riferimento ad una nota del Consigliere Regionale, Thomas de Luca.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Arcaleni (Castello Cambia) “Città di Castello: nessun servizio sportivo alternativo alla piscina”

"Con le piscine chiuse, genitori costretti ad arrangiarsi.” Malgrado questa...

Oggi incontro a Città di Castello sul tema del trasporto pubblico

Importante incontro a Città di Castello sul tema dei...

Dopo 24 anni torna ad Umbertide il “Mercallegro”: “se partecipi, la città vive”

Dopo ben 24 anni torna uno degli appuntamenti più...