Centenario della marcia su Roma: il 28 ottobre un convegno organizzato da ANPI Città di Castello, SPICGIL e CGIL Alta Umbria

Data:

La sezione ANPI di Città di Castello, unitamente a SPICGIL e alla CGIL Alta Umbria, nell’imminenza del centenario della marcia su Roma, hanno organizzato un convegno dal titolo “28 ottobre 1922: come fu possibile l’avvento del fascismo e l’inizio della dittatura?” Nell’evento, patrocinato dal Comune di Città di Castello, che si terrà il 22 ottobre alle h.15 presso la biblioteca “Carducci” di Città di Castello, saranno relatori il Prof. Mario Tosti e lo storico Amedeo Zupi.
L’iniziativa é tesa a valorizzare la memoria perchè quello che accadde cento anni fa non debba più ripetersi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...