Sacrario degli Slavi, l’omaggio del comune di Sansepolcro

Data:

Si è svolta questa mattina nel cimitero monumentale di Sansepolcro la cerimonia di commemorazione per i 446 cittadini della ex Jugoslavia, morti dopo essere stati deportati nei campi di internamento fascisti a seguito dell’occupazione italiana nel 1945 e dei quali sono custoditi i resti nel sacrario a loro dedicato.

L’ambasciatore della Repubblica di Slovenia Matjaž Longar è arrivato presso il cimitero cittadino dove ad attenderlo c’erano il sindaco Fabrizio Innocenti, gli assessori e alcuni consiglieri comunali oltre al presidente del consiglio comunale Antonello Antonelli, accompagnati dal gonfalone della città di Sansepolcro. Presenti anche le rappresentanze delle forze dell’ordine locali, Carabinieri, Polizia e Guardia di Finanza, oltre ad una folta delegazione dell’Anpi Valtiberina.

Da parte del primo cittadino Fabrizio innocenti e dell’ambasciatore Matjaž Longar sono state espresse parole di stima reciproca, e ribadito il legame d’amicizia che nel presente lega le due realtà dopo i fatti cruenti del passato. E proprio perché gli eventi passati non vengano dimenticati anche i più giovani avranno modo di tramandare il ricordo di chi è caduto in guerra: la professoressa Patrizia Fabbroni ha infatti parlato di un interessante progetto che sta portando avanti con i propri studenti affinchè la conoscenza possa aiutare i più giovani a capire come costruire un futuro fatto di lealtà e rispetto reciproco.

L’ambasciatore sloveno è stato infine accompagnato dal sindaco al Museo Civico e nella Casa di Piero. A fare da cicerone nelle visite di questi due importanti luoghi di cultura della città è stata l’assessore alla cultura Francesca Mercati che ha illustrato le opere custodite all’interno del Museo Civico. La splendida dimora che conserva la testimonianza dell’artista al Borgo è stata invece descritta magistralmente dalla dottoressa Francesca Chieli, presidente della Fondazione Piero della Francesca.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...