Interrogazione dei consiglieri comunali, Loriana Grasselli, Ugo Mauro Tanzi e Luigi Gennari (Psi) su “andamento liste d’attesa della sanità in Altotevere”

Data:

Andamento liste d’attesa della sanità in altotevere: interrogazione dei consiglieri comunali, Loriana Grasselli, Ugo Mauro Tanzi e Luigi Gennari (Psi). “Visto che “recentemente è stato deliberato dalla Regione Umbria un programma di razionalizzazioni trasversali su tanti settori sanitari, la situazione delle liste d’attesa, è tale che, per usufruire di un esame diagnostico, sono tutt’ora molto lunghe se non addirittura bloccate per certe casistiche. Inoltre é stato annunciato che saranno centralizzate anche determinate analisi nel nostro Presidio Ospedaliero, andando a ridurre l’attività diagnostica del laboratorio di Città di Castello.

Considerato che, seppur nel nostro territorio permangono professionalità di qualità, gli investimenti di ammodernamento delle strumentazioni diagnostiche appaiono troppo limitate se non ridotte, il meccanismo intramoenia risulta molto “fastidioso” quando le esigenze con il sistema pubblico non sono temporalmente soddisfacenti.” Per queste ragioni scrivono nell’interrogazione Grasselli, Tanzi e Gennari, “si chiede al sindaco, “di conoscere da Regione ed A.s.l. Umbria 1 lo stato relativo alle liste d’attesa in ambito diagnostico; di sapere che programma di investimenti strumentali diagnostici sono previsti per il nostro presidio Ospedaliero e di conoscere le ragioni della centralizzazione di parte del laboratorio analisi.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Volley Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

La squadra di coach Bartolini presentata all’interno degli eventi...

Sansepolcro: Laboratori Permanenti presenta la sua offerta formativa per l’anno accademico 2025/26

Primo incontro: Presentazione Corsi 6 ottobre ore 18.30 sala di...

Città di Castello: 5.585 studenti tornano a scuola, l’amministrazione comunale assicura servizi di qualità

Primo giorno di scuola per 5.585 studenti degli istituti...