Fiere di San Florido da venerdi 18 a domenica 20 Novembre nel centro storico e attorno alla cinta muraria – Oltre 180 “bancarelle” di tutte le categorie merceologiche ed altri stand di associazioni, istituti scolastici, hobbisti, artigiani e produttori agricoli

Data:

Fiere di San Florido da venerdi 18 a domenica 20 Novembre: sarà un lungo week-end all’insegna della tradizione, lo shopping e il tempo libero. Come ormai da programma consolidato, le Fiere di San Florido, si svolgono il fine settimana successivo alle celebrazioni dei Santi Florido e Amanzio patroni della città, nel consueto percorso del centro storico e attorno alla cinta muraria (Via XI Settembre, Piazza R. Sanzio, Via M. Angeloni, Largo Gildoni, Piazza Matteotti, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Fanti, Corso Cavour, Piazza Gabriotti, Via Sauro, zona antistante ex campi da tennis di Via Sauro, Largo Santa Veronica, Via della Barca con Parcheggio adiacente, Parcheggio Stadio e Viale Europa fino all’altezza dell’impianto di distribuzione carburanti). Saranno in vetrina gli articoli di circa 180 espositori, ambulanti di tutte le categorie merceologiche principali: non alimentari, abbigliamento, elettronica, ferramenta, giocattoli, bigiotteria, accessori casa, libri, scarpe, piante e fiori e alimentari, con le immancabili piadine, porchetta, dolciumi, frutta secca, formaggi, miele.

Non mancheranno gli stand di associazioni, di istituti scolastici (IIS Patrizi-Baldelli- Cavallottti), di articoli dimostrativi, hobbisti, espositori auto-macchine agricole, produttori agricoli e artigiani. “Le Fiere di San Florido, che ormai da anni si svolgono il fine settimana successivo alle festività religiose dei Santi Patroni, sono un appuntamento molto sentito dalla nostra comunità. Una tradizione che si rinnova di anno in anno tanto cara a famiglie e visitatori che avranno la possibilità di vivere e visitare il nostro bellissimo centro storico con la sua offerta commerciale e ricettiva accanto a quella culturale”, precisa l’assessore al Commercio e Turismo, Letizia Guerri, che coglie occasione per ringraziare “tutti i commercianti del centro storico per la fattiva collaborazione e sinergia, il corpo di polizia municipale e le forze dell’ordine e di polizia per il prezioso e intenso lavoro che svolgeranno in un contesto fieristico che torna al pre Covid.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...

“20 settembre 2025 – Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”

Il prossimo 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani...

L’assessore Rodolfo Braccalenti risponde in consiglio comunale a FDI, Azione e FI su piazza delle Tabacchine

“L’amministrazione comunale sta ultimando le verifiche tecniche di fattibilità...