Sabato 21 gennaio 2023 Biblioteca alla “Carducci” di Città di Castello presentate le raccolte poetiche di Antonella Radicchi (Non siamo di passaggio) e Veris Valentini, Lo scoglio giusto)

Data:

In una sala gremita di pubblico, l’assessore Botteghi ha sottolineato l’importanza “di far vivere con continuità spazi come la Sala della Biblioteca recentemente intitolata al prof. Paolo Rossi Monti, con iniziative di qualità come quelle proposte da Antonio Vella”, responsabile editoriale della casa editrice tifernate Luoghinteriori.

“Lavoriamo da anni con passione e determinazione nella promozione della poesia” ha proseguito Vella nel suo intervento “perché crediamo profondamente che ascoltare la voce dei poeti è come seguire una scia di un percorso che può farci vivere meglio il nostro presente e al tempo stesso fornirci le chiavi per preparare responsabilmente il futuro per noi e per le generazioni che verranno. Da questa convinzione nasce il forte impegno anche nel coinvolgere gli studenti nelle attività di lettura e scrittura, affinché siano testimoni consapevoli del proprio tempo e attori loro stessi nel costruire un futuro migliore”.

Le coinvolgenti letture di Silvia Bardascini hanno reso ancora più coinvolgente il pomeriggio letterario che di fatto ha inaugurato le attività culturali dell’edizione 2023 del Premio Letterario Città di Castello.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

San Giustino si prepara per la 10° edizione di “EXPERIMENTA”

Da dieci anni, la rassegna “Experimenta”, sotto la direzione...

ErmGroup Altotevere: ecco le date di inizio stagione e degli allenamenti congiunti

La società biancazzurra ha programmato per il 26 agosto...

Furti in Alto Tevere, La Sinistra per Castello: “Sulla sicurezza servono risposte concrete”

Dopo i gravi episodi di cronaca che hanno colpito...

Sansepolcro si prepara alla Notte Bianca: sabato 2 agosto torna “Borgo in Bianco”

Sabato 2 agosto, a partire dalle ore 17.30, il...