Al Teatro dei Riuniti il 28 gennaio va in scena il “Cyrano de Bergerac” della Compagnia Teatrale Archibugio

Data:

Torna la “Mezza Stagione” del Teatro dei Riuniti con il secondo appuntamento. Sabato 28 gennaio alle 21.00 andrà in scena “Cyrano de Bergerac” nella versione della Compagnia Teatrale Archibugio di Longo (Vicenza).

Commedia e dramma convivono sapientemente nel capolavoro di Edmond Rostand e la compagnia vicentina, con una sapiente regia e una brillante prova corale degli attori, restituisce al pubblico uno spettacolo che sa emozionare.

Poeta e spadaccino, Cyrano affronta la vita come fosse un duello. La sua penna e la sua spada si scagliano contro il mondo intero, facendosi beffe delle sue ipocrisie. Ride e ci fa ridere, Cyrano, del potere e delle sue bassezze. Ma nemmeno la più fragorosa delle risate può nascondere l’enorme naso che deturpa il volto di Cyrano. Né tanto meno quell’insicurezza che gli impedisce di dichiarare il suo amore per Rossana.

Un amore sincero e disperato che Cyrano accetterà di vivere per interposta persona, prestando le sue parole e il suo spirito a Cristiano, l’amante della sua amata l’Archibugio, con il suo Cyrano de Bergerac, ha vinto numerosi premi in ambito nazionale, su tutti lo strepitoso successo al prestigioso Festival GAD 2022 di Pesaro, dove si è visto riconoscere il premio come miglior spettacolo, miglior regia, miglior interprete, miglior scenografia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pallavolo serie C/M: città di Castello, lotta ma nulla da fare, a Foligno la prima sconfitta della stagione

Prima sconfitta della stagione a Foligno per il Città di Castello...

PD Umbria: “Abbiamo favorito l’approvazione della legge sulla ZES unica, con responsabilità e spirito costruttivo”

In merito alle dichiarazioni del deputato Riccardo Augusto Marchetti,...

Università degli studi di Perugia. A Marco Mazzoni, la delega per le Sedi e la Comunicazione di Ateneo

C’è anche il tifernate, Marco Mazzoni, professore ordinario di...