Pieve Santo Stefano prende il via METAMORFOSI – la letteratura si fa teatro. Il 19 febbraio ore 21.00 in scena Il mio bacio era un melograno

Data:

Le elezioni regionali di Lombardia e Lazio stabilizzano il quadro politico nazionale a guida Fratelli d’Italia. Lo dimostrano il consenso di massa alla riconferma di Fontana in Lombardia e la vittoria di Rocca nel Lazio. Si è trattato di un voto politico generale, poco aderente alla sfida del governo locale e fortemente polarizzato tra centrodestra e centrosinistra. Un voto in cui il dato più eclatante è stato in questo senso l’astensionismo record, un problema democratico enorme. Il PD e più in generale lo schema del centrosinistra escono sconfitti in tutte le forme con cui si presentano. Il Movimento 5 Stelle, quando si presenta come nel Lazio in una coalizione alternativa con la sinistra e una propria candidata, riesce a raggiungere buoni risultati; va molto male quando si presenta in coalizione col PD come in Lombardia. 

Il duo Calenda-Renzi esce fortemente ridimensionato. Il risultato di Unione Popolare è fortemente negativo sia sul piano politico che elettorale, un dato inappellabile che conferma l’irrelevanza, i limiti di iniziativa e l’autoreferenzialità di questo progetto che rischia di essere una gabbia per Rifondazione comunista. Come detto in precedenza, l’unico dato incoraggiante è stato quello della coalizione Movimento 5 Stelle e sinistra nel Lazio. È lo stesso percorso che stiamo cercando di costruire in vista delle prossime elezioni comunali ad Umbertide e Corciano, un percorso che proponiamo anche per l’Umbria: un nuovo sistema di alleanze di sinistra e progressista che a partire dalla pace e dal contrasto alle politiche della destra si ponga il tema dell’alternativa e del governo dell’Umbria. Per non fare la fine della Lombardia e del Lazio è bene iniziare subito. Diversamente, nonostante i danni della destra in Umbria, rischiamo di riconsegnare la nostra regione a Tesei e compagnia.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Circolo della Poesia, giovedì 25 settembre il secondo appuntamento, con Paolo Pistoletti

Primo appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA con il poeta Paolo Pistoletti al...

La forza delle donne, il coraggio della giustizia. Oggi alla Link convegno organizzato da Forza Italia

Si è tenuto oggi presso l'Università degli Studi Link...

CaLibro Africa Festival 2025, ci siamo!

Presentata in Biblioteca Carducci la manifestazione che si terrà...