Oggi l’intitolazione ad Argentina Altobelli della prima tra le nove rotatorie dedicate a figure femminili significative della storia della Repubblica

Data:

Breve ed intensa cerimonia per l’intitolazione ad Argentina Altobelli della prima tra le nove rotatorie che nella nostra città saranno dedicate a figure femminili significative della storia della Repubblica.
L’Amministrazione è giunta alla realizzazione di un progetto presentato dagli studenti del Polo tecnico Franchetti-Salviani e proposto da ANPI e SPI-CGIL. Gli studenti erano presenti in delegazione con i loro Insegnanti e la Dirigente ed hanno ricordato la storia di Argentina Altobelli che da sindacalista agraria tanto si battè per sottrarre le donne alla discriminazione e subordinazione che pativano agli inizi del secolo scorso.


La Dirigente Valeria Vaccari, Liliana Mascolo dello SPI-CGIL, Paola Spinelli dell’Associazione Toponomastica Femminile e Anna Pacciarini di ANPI hanno tratteggiato il percorso del progetto e sottolineato il significato che ha la memoria per l’operato delle donne commemorate.
Il neosegretario provinciale FLAI-CGIL Luca Turcheria ha sottolineato che Argentina Altobelli si batteva per le donne di una Italia ancora agricola e sottosviluppata, donne che erano le prime a subire gli effetti di precariato e caporalato: piaghe che ancora oggi non sono eradicate dal comparto agroalimentare.


Il Sindaco Luca Secondi e l’Assessore Letizia Guerri si sono passati il testimone nel ribadire che l’impegno, il sacrificio ed i rischi affrontati da Argentina Altobelli nel contesto storico dell’epoca sono stati grandissimi: ben superiori al modesto onere che l’impegno quotidiano ci richiede oggi, per non dilapidare quanto altri hanno conquistato per noi. In conclusione hanno ammonito che l’8 Marzo non è la “Festa delle Donne”, ma la commemorazione di una strage di 108 operaie arse vive nell’incendio della fabbrica nella quale erano rinchiuse a lavorare.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...