Ponte in pietra e mattoni affiora dagli scavi della Variante del Cassero. Assessore Carletti: “stiamo analizzando l’interesse storico del manufatto di concerto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria”

Data:

“Nel corso dei lavori della variante del Cassero è stato rinvenuto un ponte in pietra e mattoni di presumibile epoca medievale, del quale gli uffici tecnici comunali stanno analizzando l’interesse culturale di concerto con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria”. A renderlo noto è l’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti a seguito del sopralluogo di stamattina nell’area del cantiere a ridosso delle mura urbiche cittadine. Insieme al direttore dei lavori e all’archeologo al quale il Comune ha affidato l’incarico di monitorare il ponte e sorvegliare il luogo della scoperta per prevenire danneggiamenti a eventuali ulteriori ritrovamenti di interesse culturale, l’amministratore ha verificato direttamente quanto è affiorato durante le opere di sbancamento per la realizzazione della futura sede stradale che bypasserà la strettoia del Cassero. Il manufatto in pietra e mattoni, che attraversa il fosso della Reglia, era seppellito dagli strati di terreno accumulatisi nei secoli ed era completamente nascosto dalle alberature e dalla vegetazione, che ora sono state rimosse.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Gubbio: provoca un incidente e non si ferma all’alt dei Carabinieri, identificato e denunciato

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Gubbio hanno...

Sansepolcro: divelta e distrutta panchina di marmo a Porta Fiorentina

Atto vandalico a danno di una struttura pubblica questa...

Tutto pronto per il 1° Trofeo “Baronia di Monte Ruperto” organizzato dal Club Auto Moto Storiche Altotevere. Il programma

Appuntamento a 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟕 e 𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟖 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 con...