“La valle di Signorelli”, ne abbiamo parlato con l’Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello, Michela Botteghi

Data:

https://www.facebook.com/primo.notizie/videos/911317030120525

A cinquecento anni dalla scomparsa di Luca Signorelli, tante le iniziative promosse da istituzioni culturali, pubbliche e private decise a celebrare le sue opere e l’indiscusso talento. Otto Comuni dell’Alto Tevere e la Diocesi di Città di Castello uniti in un progetto condiviso dal titolo “La valle di Signorelli” un percorso espositivo diffuso, che si propone di offrire, a turisti e residenti, la visita di undici opere del pittore e della sua scuola, un occasione unica per ammirare uno degli artisti più conosciuti e apprezzati, un vero e proprio punto di riferimento dell’arte rinascimentale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il cordoglio di sindaco e giunta per la scomparsa del Santo padre

Profondo cordoglio anche a Città di Castello per la...

Forza Italia Città di Castello piange la scomparsa di Tina Bacchi

Forza Italia Città di Castello esprime le più sentite...

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...