“La valle di Signorelli”, ne abbiamo parlato con l’Assessore alla Cultura del Comune di Città di Castello, Michela Botteghi

Data:

https://www.facebook.com/primo.notizie/videos/911317030120525

A cinquecento anni dalla scomparsa di Luca Signorelli, tante le iniziative promosse da istituzioni culturali, pubbliche e private decise a celebrare le sue opere e l’indiscusso talento. Otto Comuni dell’Alto Tevere e la Diocesi di Città di Castello uniti in un progetto condiviso dal titolo “La valle di Signorelli” un percorso espositivo diffuso, che si propone di offrire, a turisti e residenti, la visita di undici opere del pittore e della sua scuola, un occasione unica per ammirare uno degli artisti più conosciuti e apprezzati, un vero e proprio punto di riferimento dell’arte rinascimentale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Venerdì 12 settembre a Sansepolcro la presentazione corsi A.F.A. per la salute e il benessere

Venerdì 12 settembre, a Sansepolcro presso la sede del...

Musica al Centro: due giovani pianisti biturgensi protagonisti

Ancora il pianoforte in primo piano per il ciclo...

Libri Gratis: contributo per l’acquisto dei libri di testo per le scuole medie e superiori in Toscana

𝐋𝐢𝐛𝐫𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐭𝐢𝐬 è una misura per sostenere l’accesso dei...

Arte e cultura nelle terre di Plinio: un’esperienza unica domenica 7 settembre a Villa Capelletti di Colle Plinio

Arte e cultura nelle terre di Plinio, un’occasione straordinaria...