San Giustino Partecipa: Sala polivalente di Selci gremita, per l’iniziativa “La salute è un diritto di tutti”

Data:

“San Giustino Partecipa”, e partecipa davvero. Giovedì 20 aprile, a Selci, in una sala polivalente gremita, tante e tanti cittadini hanno voluto portare un contributo di partecipazione e di proposta all’iniziativa “Diritto alla salute” pensata e organizzata dalla nuova soggettività politica e sociale nata dall’esperienza di San Giustino Domani, l’attuale gruppo consiliare di maggioranza che sostiene la Giunta Fratini, per avviare un confronto sulla sanità regionale e sulle problematiche che la circonda. Coordinatori dell’iniziativa Sara Marzà e Michele Sensi che attualmente hanno anche il ruolo di portavoce del gruppo.

“Voglio innanzitutto ringraziare la cittadinanza non solo per l’importante partecipazione, ma anche e soprattutto per i contributi concreti che ci ha offerto”. Così Sara Marzà, consigliera comunale, che ha aggiunto: “La salute è un diritto di tutti e, purtroppo, sono troppi anni che sulla sanità assistiamo a tagli sia a livello nazionale che regionale. Certo, con la Giunta Tesei e l’assessore Coletto abbiamo assistito ad un salto di qualità: il Piano Sanitario Regionale è completamente sbagliato e penalizza fortemente i territori.

Ma la nostra non vuol essere solo una critica. Grazie ai cittadini e agli operatori del settore, alle loro storie e alle loro esperienze, vogliamo contribuire a costruire una proposta concreta. Dobbiamo e possiamo ripartire dalla medicina di territorio e dalla prevenzione. Il depotenziamento che ha subito il nostro Centro di Salute è semplicemente inaccettabile, così come lo è la mancanza di personalesanitario che sta mandando al collasso il Pronto Soccorso di Città di Castello. Gli annunci continui di miracolosi provvedimenti per la sanità e visionari piani contro le liste d’attesa sono solo propaganda e i cittadini che hanno bisogno della sanità pubblica lo sanno bene. Andremo avanti in ogni sede, istituzionale e sociale, per una battaglia che è prima di tutto di civiltà e per evitare che anche a San Giustino possa curarsi solo chi se lo può permettere con la sanità privata”. 

Michele Sensi ha aggiunto: “San Giustino Partecipa è realtàe siamo sulla strada giusta, lo stanno a dimostrare i tanti cittadini che hanno partecipato all’iniziativa e che hanno dato voce alle proprie istanze. Per questo nasce San Giustino Partecipa, per questo andrà avanti. Obiettivo èallargare e includere. Lavoriamo per una nuova visione e per rimettere al centro la persona, le famiglie e la comunità, per superare le incertezze e le insicurezze, per dare continuità a quanto di buono hanno prodotto le ultime amministrazioni. Adesso esiste un nuovo impegno di cittadinanza che attraversa la vita di uomini e donne desiderosi di portare il loro contributo fatto di valori e di esperienze concrete”.

I prossimi appuntamenti di San Giustino partecipa saranno dedicati alle principali tematiche locali che riguarderanno il territorio, l’ambiente, lo sviluppo sociale ed economico mantenendo sempre al centro la persona e la comunità.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Scomparsa Venanzio Gabrio Nocchi, il ricordo di Christian Biagini

La scomparsa di Venanzio Gabrio Nocchi ha fortemente colpito...

Il nuovo asilo nido ‘Fiocco di neve’ di Trestina sarà pronto per settembre 2026

“Solo allora sarà possibile riconsegnare i locali del CVA...

Calciomercato: ufficiale Alex Borgo è un nuovo giocatore del Sansepolcro

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica l’ufficialità del ritorno in...