Tornano le iniziative culturali legate al restauro della cappella della Madonna delle Grazie

Data:

Riprendono giovedì prossimo le iniziative culturali legate al restauro della cappella della Madonna delle Grazie a Città di Castello, con due appuntamenti legati ad altrettanti aspetti artistici. Il primo è in programma per il 18 maggio, alle ore 17,30: Giulia Benedetti (storica dell’arte) e Germana Lolli (restauratrice) presenteranno il tema “L’Oratorio all’aprirsi del ’900: l’intervento di Elia Volpi”. Il giovedì successivo sarà il prof. Andrea De Marchi a illustrare l’affresco della “Dormitio Virginis” realizzato da Ottaviano Nelli nella Cappella del Transito.

La conferenza di giovedì prossimo farà conoscere i lavori, promossi dalla Confraternita della Madonna delle Grazie e affidati a Elia Volpi, eseguiti fra 1933 e 1935: a seguito di questo intervento la cappella ha assunto la fisionomia attuale. Le due studiose ricostruiranno uno delle più significative imprese artistiche attuate in città nella prima metà del secolo scorso. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Attivi da stamani, alla polivalente di Selci, i due defibrillatori installati nel ricordo di Silvana Benigno

Uno strumento salvavita a disposizione di tutti insieme al...

Casucci (Noi Moderati): “Fondamentale Terzo pediatra in Valtiberina. Presenterò un’interrogazione”

In Valtiberina arriva un nuovo pediatra dopo l'addio della...

Pieve Classica 25 si prepara per l’ultimo appuntamento

Si stanno per accendere per l'ultima volta i riflettori...