Spontanea iniziativa di alcuni perugini per sostenere la popolazione dell’Emilia

Data:

Singolare iniziativa del tutto  spontanea  e privata organizzata da alcuni amici  che hanno deciso di  avviare una raccolta di materiale occorrente per la popolazione colpita dal noto e drastico evento in Emilia Romagna. Tutto è scaturito da una foto che Fabio Bianchi ha ricevuto dal suo amico, vicino di casa , con i figli che spalavano il fango. Colpito emozionalmente dall’immagine (utilizzata poi per la grafica della locandina ), Fabio ha subito coinvolto altre persone per mettere in piedi una raccolta mirata a ciò che occorre nell’immediato ed espressamente richiesto dagli abitanti del luogo. Cosi Fabio con Michele Brenzacchi  e Federico Raspa  (imprenditore)  hanno messo in piedi anche l’aspetto della logistica. “ Abbiamo percepito quanto tutta la popolazione sia coinvolta nel più veloce ripristino delle zone colpite – afferma Fabio-  ecco perché urge raccogliere il più elevato quantitativo e consegnarlo immediatamente.” 

Questi i materiali oggetto di raccolta: pale e badili , guanti da lavoro, prodotti per la pulizia della casa , stivali in gomma , pane confezionato , affettati confezionati , pellicola in alluminio per confezionamento cibi.
Grazie alla sensibilità di alcuni imprenditori locali sono stati messi a disposizione ambienti per la raccolta e mezzi per il trasporto di quanto sarà donato.  La data stabilita per la raccolta  sarà l’intera giornata del  1° giugno , dalle ore 17.00 alle 21.30, luogo di  consegna :  via delle Comunicazioni nr. 20 in loc. Balanzano (PG).  “Siamo fiduciosi di raccogliere tanto materiale e siccome siamo convinti che la popolazione Umbra sia immensamente solidale- l’appello di Fabio –  chiediamo anche la disponibilità ai proprietari di furgoni per il trasporto dei beni fino alle zone colpite qualora i mezzi già messi a disposizione non dovessero risultare sufficienti”. 

La partenza per l’ Emilia Romagna con il materiale raccolto sarà il giorno successivo il 2 giugno ore 06.00, da Balanzano.  Per maggiori informazioni i numeri da contattare sono: 339.7314346 – 333.4646080 .

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale...

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...