A 50 anni dalla loro V’ Elementare, tutti assieme come allora…

Data:

Vanno per i 60 (chi da poco li ha compiuti, chi è in procinto di farlo), e mezzo secolo fa si frequentavano con assiduità per… causa di forza maggiore: tutte le mattine insomma… Col tempo si sono un po’ persi di vista l’uno con l’altro, ma 50 anni rappresentano una cifra tonda, che è il caso di festeggiare adeguatamente: e così alcuni di loro, incontrandosi per strada (non è difficile in una realtà piccola come la nostra) e scambiando quattro chiacchiere, hanno avuto la bella idea di mettere in piedi una felice “réunion”, proprio in occasione delle loro… nozze d’argento con la V’ Elementare. Era il 1973, a Pieve delle Rose maestre ‘avanti’ come Milena Maio e Clara Scopa, col pieno supporto del direttore Luigi Angelini, avevano dato vita ad un esperimento – il cosiddetto ‘tempo pieno’ – che poi sarebbe diventato la regola: e quei bambini non lo sapevano ancora, ma in pratica rappresentavano dei pionieri…

Sì, era proprio il caso dunque di rivedersi, e rivivere per una sera quei giorni felici: Giordano Falleri, Patrizia Calabresi e Valeria Vaccari in un attimo hanno deciso che era il caso di darsi da fare, e subito è partito il ‘tam tam’ (non è difficile al giorno d’oggi, con la tecnologia che aiuta…). In 13 si son ritrovati: non tutti, ma alcuni vivono all’estero, altri comunque lontani, qualcuno impossibilitato – con rammarico – a venire. Nella maniera più classica e accattivante: con un’allegra riunione conviviale presso un noto locale della zona. Capelli ingrigiti qua e là, i segni del tempo che passa più o meno visibili in ciascuno, ma lo stesso spirito di allora : Marinella, Alfio, Saveria, Lorella, Antonella, Marco, Maurizio, Luca, Marcello e Giuliana, oltre ovviamente i promotori, si son lasciati andare ad aneddoti, piccole storie, ricordi che son raffiorati… In un clima di condivisione ed empatia pieno e totale: col particolare che, diversamente da allora, avrebbero desiderato che la campanella del ‘liberi tutti’ suonasse il più tardi possibile… Alla fine, a notte fonda, ha fatto giocoforza sentire idealmente il suo squillo: ma tutti insieme hanno deciso che suonerà di nuovo, magari prima del 60esimo anniversario… Prosit.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

In Valtiberina le celebrazioni dell’8 maggio, Giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

L’8 maggio ricorre la Giornata mondiale della Croce Rossa...

Le alunne della IVP di Pierantonio ricevute in comune dopo la vittoria al torneo regionale di scacchi

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’impegno e del talento quello...