I Carabinieri incontrano i giovanissimi studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni della provincia di Perugia

Data:

Nel corso dell’anno scolastico 2022/2023, i Carabinieri della Compagnia di Perugia hanno tenuto diverse conferenze con i giovanissimi studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni della provincia di Perugiatendenti a diffondere tra i giovani la cultura della legalità. 

Gli incontri, finalizzati ad avvicinare i giovani cittadini alle Istituzioni ed a sensibilizzarli su tematiche di estremo interesse per i ragazzi, quali: droga, alcool, educazione stradale, bullismo,cyberbullismo, tutela dell’ ambiente e – soprattutto -, il correttorapporto con i social, hanno destato molto interesse e curiosità nei giovani , nei loro genitori  e nei docenti, rendendo il momento formativo un utile contributo per meglio orientare i comportamenti e le scelte di vita di chi è ancora in fase di formazione.

In tale ottica, l’ultimo incontro dell’anno scolastico in corso, si è tenuto il 7 giugno presso la sede del Circolo Didattico di San Mariano di Corciano tra gli studenti di quel Circolo Didattico ed una rappresentanza dei Carabinieri, tra cui il comandante e gli addetti della Stazione di Corciano, della Sezione Radiomobile e personale dell’Aliquota di Primo Intervento (uno speciale assetto dell’Arma, in grado di reagire immediatamente ed efficacemente a possibili minacce terroristiche). 

Nell’occasione i ragazzi hanno potuto vedere da vicino e salire a bordo di alcuni mezzi in dotazione all’Arma: un automezzo veloce Alfa Romeo “Giulia” ed una moto Yamaha con relativo equipaggiamento in dotazione alla Sezione Radiomobile; un veicolo protetto Subaru dell’Aliquota di Primo Intervento (A.P.I.) nonché un automezzo Jeep Renegade in dotazione proprio al Comando Stazione Carabinieri di Corciano.

Anche i mezzi in dotazione hanno suscitato molto interesse e curiosità, i ragazzi infatti hanno potuto interagire con il personale militare intervenuto che ha fornirto informazioni e delucidazionisugli aspetti operativi e professionali dalle varie specialità.

Le collaudate sinergie tra le Direzioni Didattiche e l’Arma dei Carabinieri per la promozione della cultura della legalità tra i giovani e giovanissimi continueranno anche nel prossimo anno scolastico.    

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Tempi Supplementari Fiorucci e Pasqui

Torna Tempi Supplementari. Ospiti del programma condotto da Michele...

Una domenica al parco fra solidarietà, musica, giochi e...

Sabato 20 settembre Umbertide ospita il “XI Trofeo Città delle Acque” auto d’epoca

Si terrà sabato 20 settembre a Umbertide l'XI Trofeo...