Furti a Selci, la presa di posizione delle associazioni del paese

Data:

Il Coordinamento delle Associazioni di Selci insieme alla Parrocchia di Selci, come è stato deciso nel corso dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi tra le Associazione stesse, vuole denunciare pubblicamente la preoccupante escalation di episodi di microcriminalità che si verificano nel nostro paese, frazione di San Giustino, ormai da qualche mese.
Il ripetersi di furti con effrazioni all’interno di abitazioni ed altre proprietà private e pubbliche, come da ultimo è accaduto con il furto presso lo stadio comunale di Selci del trattore falcia erba ed altra attrezzatura in uso della Società Sportiva Selci Nardi, ha generato all’interno della nostra comunità un clima di paura e di insicurezza diffusa tanto è vero che purtroppo alcuni gravi fatti non sono stati denunciati.


E’ dunque necessario condividere una riflessione che possa coinvolgere le Istituzioni locali e regionali, oltre che le Forze dell’ordine, affinché mettano in campo, ciascuna nel ruolo di propria competenza, le energie e le azioni necessarie per risolvere efficacemente il problema, senza che lo stesso diventi un tema di strumentalizzazione di parte ed auspicando, piuttosto, che anche tutta la politica locale voglia supportare l’iniziativa della nostra piccola comunità!
Ribadiamo quindi l’appello che abbiamo rivolto all’Amministrazione comunale affinché si faccia portavoce presso la Prefettura, i vertici delle Forze dell’ordine e quant’altri, dell’esigenza di ampliare il controllo della zona, in particolare della frazione di Selci, dove la situazione è allarmante e dove è indispensabile trovare una soluzione per ridare quella serenità che noi tutti conosciamo!
Il Coordinamento delle Associazioni di Selci

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

A Cronache dal Palazzo Enzo Franchi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programam condotto da...

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...