Citerna – Intitolato ad Anita Garibaldi il Parco cittadino. Paladino: “Una giornata memorabile per il nostro borgo e tutto l’Altotevere”

Data:

Una giornata memorabile per Citerna, ricca di storia e memoria. E’ quanto realizzato dall’amministrazione comunale con l’intitolazione ad Anita Garibaldi del parco pubblico del borgo. A scoprire la lapide è stato il sindaco Enea Paladino, insieme a donna Vittoria Garibaldi, celebre storica dell’arte e discendente in linea diretta di Giuseppe ed Anita.


“Un’occasione unica per rivivere i valori del Risorgimento e i momenti storici che hanno contribuito a unificare la nostra Italia. Un momento per soffermarsi sul significato del messaggio lasciatoci in eredità dal Risorgimento, un’eredità che dobbiamo continuare a coltivare”, così il sindaco Paladino, pronto a sottolineare come la presenza della pronipote di Garibaldi abbia reso ancora più speciale l’importante giornata.


Ciò che pochi sanno è che il generale Ezio Garibaldi, nipote dell’Eroe dei Due Mondi e padre di Vittoria, sposò proprio a Citerna nel 1947 Erika Knopp e, alla fine della cerimonia, il sindaco ha fatto omaggio a Vittoria del certificato di matrimonio incorniciato del padre, gesto che ha visibilmente commosso l’interessata.


Poi la manifestazione si è spostata nella piazza intitolata all’eroe Scipione Scipioni. Qui, di fronte ad un numeroso ed interessato pubblico, si è svolto un convegno storico coordinato dall’assessore comunale Samuel Fedele. Ad intervenire, tra i vari relatori, l’editrice perugina Laura Boco, che ha tratteggiato la figura di Anita Garibaldi, e Achille Ragazzoni dell’Istituto Risorgimento italiano, che si è soffermato sul passaggio di Giuseppe Garibaldi a Citerna tra il 24 e il 26 luglio 1849.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...

“20 settembre 2025 – Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”

Il prossimo 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani...

L’assessore Rodolfo Braccalenti risponde in consiglio comunale a FDI, Azione e FI su piazza delle Tabacchine

“L’amministrazione comunale sta ultimando le verifiche tecniche di fattibilità...