Arcaleni (Castello cambia)“Assurdo e colpevole scaricare sui servizi sociali coloro che dal 1 agosto non avranno più il reddito di cittadinanza”

Data:

Ho presentato un’interrogazione per conoscere la situazione dei percettori del Reddito di Cittadinanza nel Comune tifernate, a partire dal 1 agosto 2023. Vogliamo comprendere quante persone e nuclei familiari sono ancora percettori di tale sussidio, dopo l’entrata in vigore del DL 48/2023 conv.Legge 85/2023, e quanti invece sono stati o dovranno essere presi in carico dai servizi sociali del Comune; come e con quali risorse sarà possibile fare fronte ad eventuali aumentate esigenze di sussidio e aiuto e se l’Assessorato abbia previsto progetti o azioni di tutela per poter affrontare la situazione, anche relativamente alla richiesta di fondi nazionali.

Dopo che 169mila famiglie beneficiarie di reddito o pensione di cittadinanza hanno ricevuto dall’Inps  il seguente sms che le avvisava della sospensione del sussidio da agosto: «Domanda di Rdc sospesa come previsto dall’articolo 13 del DL 48/2023 conv. Legge 85/2023. In attesa eventuale presa in carico da parte dei servizi sociali»  lo sconcerto e la confusione si sono aggiunte alla preoccupazione di non poter far fronte alle proprie esigenze di vita. A causa di una modalità del tutto inappropriata scelta per comunicare la fine di un aiuto vitale per tante famiglie, si è ingenerata pure la falsa percezione che la “presa in carico” dei servizi sociali (del Comune) potesse scongiurare la fine del sussidio. 

Per motivi di mero calcolo politico-elettorale si sta scaricando in maniera indiscriminata sui Comuni la gestione delle situazioni di povertà e di bisogno: che fine hanno fatto le promesse elettorali dei partiti di governo, di istituire i corsi per i giovani che non hanno completato il percorso scolastico o i corsi di formazione intensiva per gli occupabili? Doveva essere tutto pronto per il 1 gennaio 2023, ma non è stato fatto nulla per accompagnare l’uscita dal reddito di cittadinanza e solo ora, ad agosto inoltrato e DOPO la sospensione del sussidio, si preannuncia una piattaforma digitale per la formazione che dovrebbe realizzare il miracolo di far diventare tutti occupati. Ma le persone mangiano anche ad agosto, e non certo piattaforme digitali.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...

“20 settembre 2025 – Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda Guerra mondiale”

Il prossimo 20 settembre ricorre la “Giornata degli internati italiani...

L’assessore Rodolfo Braccalenti risponde in consiglio comunale a FDI, Azione e FI su piazza delle Tabacchine

“L’amministrazione comunale sta ultimando le verifiche tecniche di fattibilità...