CaLibro Africa Festival Le scrittrici e gli scrittori. Dal 28 settembre al 1 ottobre a Città di Castello

Data:

La prima edizione di CaLibro Africa Festival ospiterà molti scrittori e scrittrici. Da giovedì 28 settembre a domenica 1 ottobre 2023, Città di Castello, in Umbria, sarà al centro dell’incontro fra letteratura, musica, e cinema, in un’occasione di confronto e di presentazione al pubblico del nostro paese di scrittori e scrittrici africani e afrodiscendenti.

Fra gli ospiti internazionali il vincitore del Prix Goncourt Mohamed Mbougar Sarr, il vincitore del Booker Prize Damon Galgut, la vincitrice del Nigeria Prize for Literature Cheluchi Onyemelukwe-Onubia, e ancora gli scrittori e accademici Eugène Ebodé e Amira Ghenim, ed Ebale Zam Martino, scrittore, ballerino e musicista.  Fra gli ospiti italiani Igiaba Scego, Chiara Piaggio, Anna Maria Gehnyei, Ubah Cristina Ali Farah, Djarah Kan, Tommaso Giartosio, PapKhouma, e ancora Goffredo Fofi, Nicoletta Vallorani, Alessandro Triulzi, Lara Ricci, Ludovica Lugli, Davide Coppo, Chiara Comito, Giorgia Sallusti e Giulia Lenti. Non mancheranno una rassegna cinematografica a cura di Alessandro Jedlowski, e la sezione “Piccoli CaLibri” con incontri per le scuole e per i più giovani. 

Il festival CaLibro Africa nasce dall’incontro fra due realtà fra le più vivaci del panorama nazionale: CaLibro Festival e le Edizioni E/O. In oltre quarant’anni di attività, le Edizioni E/O, hanno avuto un ruolodeterminante nella diffusione in Italia e all’estero di opere considerate ormai dei classici della letteratura africana. Basti pensare ad autori come Ahmadou Kourouma, Chinua Achebe e Abasse Ndione fra i tanti. CaLibro Festival è invece arrivato alla sua decima edizione, si è guadagnato una posizione di rilievo nel panorama degli eventi dedicati ai libri, attraverso l’originalità della proposta e delle modalità di incontro con gli ospiti del festival e il suo pubblico.

Per maggiori informazioni sul programma (ancora in via di aggiornamento), e su come organizzare viaggio e permanenza a Città di Castello: https://www.calibrofestival.com

Con il patrocinio del Comune di Città di Castello e dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...