Martedì 15 agosto la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria nella basilica di Canoscio

Data:


“La solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria appartiene al vissuto dei tifernati, è parte dell’identità stessa della nostra comunità, che ogni anno testimonia con una grande partecipazione spirituale la profenda fede che anima tantissimi concittadini. Ci uniamo idealmente a coloro che saliranno sul colle di Canoscio da tutto il nostro territorio comunale e ai pellegrini che arriveranno dal resto dell’Umbria e dalle regioni vicine con l’auspicio che possa essere ancora una volta una bella occasione di preghiera, condivisa e sentita. L’amministrazione comunale farà la sua parte per assicurare che la giornata possa svolgersi regolarmente e sappia rispettare la tradizione anche attraverso l’appuntamento con la fiera commerciale che accoglierà, come ogni anno, tutti i partecipanti alla celebrazione religiosa”.

E’ il messaggio con cui il sindaco Luca Secondi sottolinea, insieme agli assessori al Commercio e Turismo Letizia Guerri e alla Polizia Locale Rodolfo Braccalenti, la vicinanza dell’amministrazione alla comunità religiosa che martedì 15 agosto si riunirà nella basilica di Canoscio per la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. L’assessore alla Cultura Michela Botteghi rappresenterà l’amministrazione comunale in segno di vicinanza ai fedeli presenti e al personale comunale che sarà impegnato per tutta la giornata, insieme alle forze dell’ordine e del soccorso, ai volontari della Protezione Civile, per garantire lo svolgimento della manifestazione. In contemporanea alle messe, in programma alle ore 7.00, 8.00, 9.30, 11.00 (presieduta dal vescovo di Città di Castello monsignor Luciano Paolucci Bedini), 16.30 e 18.00, si svolgerà la tradizionale fiera delle merci, con 11 stand che porteranno in vetrina soprattutto prodotti alimentari. La fiera aprirà alle ore 7.30 e si protrarrà fino alle 20.00. Per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento, gli agenti della Polizia Locale agli ordini del comandante Emanuele Mattei presidieranno per tutta la giornata l’area della basilica.

L’ordinanza emessa dal comando del corpo, istituirà dalle ore 06.00 alle ore 20.00 il senso unico di marcia sulla strada che dalla pieve di Canoscio conduce alla basilica, con direzione di marcia pieve-basilica, e sulla strada che dalla basilica conduce a Fabbrecce, con direzione di marcia basilica-Fabbrecce. I veicoli che scenderanno dalla basilica verso la pieve di Canoscio dovranno rispettare l’obbligo di svolta a destra all’intersezione in prossimità del locale cimitero. Per tutti vigerà il divieto di sosta entrambi i lati nei tratti regolati da senso unico.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...