Lunedì 2 ottobre question time in consiglio comunale: in primo piano viabilità comunale, smart mobility lungo la E45, sanità, servizi scolastici e gestione dell’archivio storico comunale e notarile

Data:

Viabilità comunale, smart mobility lungo la E45, sanità, servizi scolastici e gestione dell’archivio storico comunale e notarile saranno al centro del question time del consiglio comunale che il presidente Luciano Bacchetta ha convocato per lunedì 2 ottobre alle ore 16.00 nella residenza municipale di piazza Gabriotti. Interrogazioni e interpellanze caratterizzeranno l’intera seduta, che si aprirà nel segno della viabilità, con le risposte dell’assessore ai Lavori Pubblici Riccardo Carletti sulle condizioni della strada situata in località Cà della Santina, su cui chiederà conto il consigliere Tommaso Campagni (FI), e dell’assessore competente Rodolfo Braccalenti sulla pericolosità del tratto stradale in entrata e in uscita a servizio dell’area commerciale di via delle Scienziate, che sarà sottoposta all’attenzione della giunta dal consigliere Ugo Tanzi (PSI).

L’assessore all’Ambiente Mauro Mariangeli replicherà al consigliere Valerio Mancini (Lega) sugli alberi pericolosi segnalati in via Pieve delle Rose e il sindaco Luca Secondi interverrà sull’interrogazione della consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) riguardante l’implementazione del servizio di pronto soccorso presso il presidio ospedaliero di Città di Castello. L’installazione dei sistemi per i servizi di smart mobility nel tratto della E45 che attraversa il territorio comunale sarà oggetto di due interrogazioni, rispettivamente dei consiglieri Elda Rossi e Riccardo Leveque (FDI) e del consigliere Gionata Gatticchi (PD), a cui risponderà l’assessore alla Viabilità Rodolfo Braccalenti. Della navetta gratuita tra le due sedi della scuola Alighieri-Pascoli parlerà l’assessore ai Servizi Educativi Letizia Guerri, che interverrà sull’interrogazione del consigliere Andrea Lignani Marchesani (Castello Civica).

I lavori si concluderanno con l’interpellanza dei gruppi consiliari di FDI, Castello Civica, FI, Lega, Castello Cambia, Unione Civica Tiferno e Lista Civica Marinelli Sindaco sulla nuova collocazione dell’archivio storico comunale e notarile, con la risposta dell’assessore alla Cultura Michela Botteghi. Come di consueto, i cittadini potranno seguire il consiglio comunale in diretta streaming attraverso la pagina istituzionale del Comune (sezione “Comune in diretta – streaming audio video” al link https://cittadicastello.consiglicloud.it/home) e attraverso il canale ufficiale YouTube dell’ente.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sabato 08 Novembre la tradizionale “castagnata” in occasione della Festa di S. Martino

Nell’ambito delle attività promosse con la finalità della salvaguardia,...

Usl Umbria 1, nei Distretti i punti di ascolto dedicati ai giovani dai 14 ai 30 anni

Il percorso aziendale, denominato MYT, è gratuito e prevede...

NUOVI ORIZZONTI: presentata la rassegna di teatro contemporaneo del Comune di Monterchi

Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la...