Nel pomeriggio di ieri 3 ottobre, nonni e nipoti al museo Malakos per passare del tempo insieme scoprendo ed investigando il mondo naturale

Data:

Nel pomeriggio di ieri 3 ottobre, nonni e nipoti al museo Malakos per passare del tempo insieme scoprendo ed investigando il mondo naturale. Hanno ascoltato storie e creato magnifici segnalibri da materiali naturali e lo hanno fatto insieme, condividendo esperienzee creando bei ricordi. “È stato bello vedere come generazioni così diverse abbiano lo stesso modo di esplorare, lo stesso sguardo di fronte alla meraviglia e all’inaspettato e a come amino mettersi in gioco facendo squadra. Da parte nostra siamo lieti di fornire spunti di condivisione a tutta la popolazione, amiamo mettere a disposizione di grandi e piccini il nostro sapere e i nostri reperti più preziosi.”, ha precisato Debora Nucci, direttrice Museo Malakos

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

KILOWATT FESTIVAL 2025, il programma completo

Un’invincibile estatedall’11 al 19 luglio a Sansepolcro Promettono “una grande...

Un nuovo libero per la ErmGroup Altotevere: Leonardo Chiella

Un giovanissimo libero, anch’egli proveniente dalla A2, per la...

Aree Interne, Gianluca Finocchi: “No al Declino Programmato per il 59% del Paese”

Quando si parla di Aree interne, è importante ricordare...

1925 – 2025 Polisportiva Sulpizia, cento anni di storia

Pieve Santo Stefano può vantare una delle società sportive dilettantistiche più...