Città di Castello: resistenza, oltraggio e violenza a Pubblico Ufficiale, arrestato 38enne residente a Umbertide

Data:

Nel corso del fine settimana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Città di Castello hanno arrestato un 38enne di origini albanesi, residente a Umbertide.

Era la tarda serata di sabato quando l’equipaggio in turno dell’Aliquota Radiomobile è stato inviato ad Umbertide, presso un noto bar del centro, in quanto un avventore in evidente stato di alterazione, stava importunando gli altri clienti.

Sul posto i Militari individuavano il 38enne albanese, già noto agli uffici, il quale alla vista dei Militari si scagliava immediatamente e senza ragione contro di loro colpendoli con pugni e calci, proferendo frasi minacciose e offensive nei loro confronti.

Dopo essere riusciti a condurre con molta fatica l’uomo fuori dal bar per evitare danni alle altre persone presenti, i Militari, visto l’atteggiamento incontenibilmente aggressivo e pericoloso dell’uomo, al fine di evitare ulteriori rischi per la loro ed altrui incolumità, sono stati costretti a fare uso della pistola TASER in dotazione, con la quale sono finalmente riusciti a renderlo inoffensivo, ammanettandolo e conducendolo in Caserma.

In capo al 34enne, i Carabinieri hanno formulato le ipotesi di reato di resistenza, oltraggio e violenza a Pubblico Ufficiale.

Esperite le formalità burocratiche, il 38enne è stato tradotto presso l’abitazione di residenza in regime di arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. L’udienza si è svolta nella mattinata di lunedì, all’esito della quale l’arresto è stato convalidato ed il 38enne ha patteggiato 11 mesi di reclusione, pena sospesa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il PD di Sansepolcro replica alle dichiarazioni dell’eurodeputato Vannacci

Dopo la premiazione in piazza, il generale e i...

Domani 10 settembre Allerta arancione in Umbria per forti piogge

Documento di Allerta n. 254/2025, emesso dal Centro Funzionale...

Festa in città per i 100 anni di Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”, esempio di resilienza dal sorriso buono

Cento anni per Annita Bartolini, la “cuoca dei ragazzi”,...

Il sindaco Secondi risponde in consiglio comunale a Lignani Marchesani (Castello Civica) sull’ex scuola Garibaldi

“Rispettiamo l’impegno assunto con la comunità tifernate di risanare...