La preziosa trifola sulle trame in lino nel telaio dell’800. Tartufo, arte, tradizione e artigianato: eccellenze a confronto

Data:

Lo “scatto” di Massimo Radicchi ha colto nel segno e rappresenta la sintesi di una manifestazione, la mostra del tartufo prima, il salone nazionale del bianco pregiato oggi, traino e punto di riferimento per le eccellenze e il bello della città.

Le trifole, splendidi esemplari di tartufo bianco di Cristian Zanelli, appoggiate dolcemente in una piccola tovaglia sopra le trame in lino di un telaio dell’800 nel laboratorio di Tela Umbra (unico al mondo in questo genere di lavorazione artistica) fotografano al meglio quello che e’ accaduto in questi giorni di manifestazione. Il tartufo , l’arte e l’artigianato hanno promosso in sinergia l’immagine della città.

“Tanti visitatori e turisti in città per il Salone Nazionale Bianco Pregiato hanno fatto tappa nel nostro laboratorio-museo soffermandosi ad ammirare le nostre produzioni artigianali”, hanno dichiarato con soddisfazione le socie-lavoratrici della cooperativa.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

San Giustino, lavori al centro di Cospaia: divieto di circolazione in Via della Repubblica e Via San Lorenzo

Oggi mercoledì 17 e giovedì 18 settembre saranno in...

Muzi Betti in Festa 3.0: una giornata di beneficenza e divertimento a Città di Castello

L’Asp “Muzi Betti” organizza per domenica 21 settembre dalle...