San Giustino – “Incontro con l’Autore”, sabato 11 novembre nuovo appuntamento culturale a Villa Graziani. Presentazione del libro “L’enigma Etrusco dell’acqua e del vino”

Data:

Un momento privilegiato e uno spazio dinamico di ascolto e conoscenza di persone per le quali la scrittura è molto più di un hobby. Sabato 11 novembre, a Villa Graziani nella Sala “Silvana Benigno” alle ore 16.30, ennesimo appuntamento con l’iniziativa “Incontro con l’Autore”, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di San Giustino.
“Siamo lieti – riferisce Milena Crispoltoni, assessore alle Politiche culturali – di poter ospitare la presentazione di questo libro, scritto a quattro mani dalla nostra concittadina Rossana Cedergren Ravacchioli e Gianfranco Bracci, che ci porterà nel VI secolo a.C. durante la civiltà Etrusca della quale entrambi gli autori sono appassionati conoscitori.

Il libro, presentato in diverse città italiane, sarà protagonista a fine novembre in un evento a Palazzo Strozzi a Firenze. Sarà sicuramente un pomeriggio particolarmente interessante al quale invitiamo la cittadinanza a partecipare. Le presentazioni che si sono susseguite hanno visto un importante afflusso di pubblico, creando occasioni di socializzazione sempre all’insegna di un bel dialogo culturale”.
Il pomeriggio sarà arricchito dalle letture curate da Francesca Meocci. L’ingresso è libero.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Consiglio Comunale a Sansepolcro il 29 novembre: sicurezza, scuola, lavori pubblici e sanità in agenda

Il Consiglio Comunale è convocato il giorno sabato 29 novembre...

«Scandalo» apre la Stagione Teatrale di Sansepolcro: Anna Valle e Gianmarco Saurino in scena il 27 novembre

In un Dante che si preannuncia “sold out” prende...

Città di Castello, al via il 16° Corso base per volontari di Protezione Civile: iscrizioni aperte

Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Città di...

Nonno Enzo regala un sorriso ai bimbi del nido Kennedy: «Un ricordo per custodire la bellezza dell’infanzia»

I bambini dell’asilo nido passano davanti alla sua casa...