“Alice  Hallgarten e Maria Montessori a Villa Montesca” Relatore Fabrizio Boldrini: secondo appuntamento a Città di Castello con l’iniziativa culturale Le Domeniche del Circolo

Data:

“Alice  Hallgarten e Maria Montessori a Villa Montesca” Relatore Fabrizio Boldrini 

L’iniziativa culturale Le Domeniche del Circolo intende proporre ai soci e alla città degli appuntamenti che si terranno nelle sale del Palazzo storico nel giorno della domenica a partire dal mese di ottobre fino a dicembre 2023.  

Il programma risponde appieno alle finalità statutarie del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati che all’Art. 2 così recita: l’intendo è quello di “offrire ai soci la possibilità di ricreazione con lettura di giornali e riviste, con  conferenze culturali e concerti, con trattenimenti danzanti e con giochi leciti. Il circolo ha, altresì, lo scopo di contribuire allo sviluppo culturale della Comunità locale, promuovendo e favorendo tutte le iniziative che a ciò possono concorrere”.

In questa prima edizione 2023 gli eventi previsti sono quattro e realizzati in collaborazione con il Comune di Città di Castello.

Il prestigio del Circolo Tifernate è noto e riconosciuto da tutta la comunità tifernate: fu costituito il 9 febbraio del 1873 assumendo il motto “Cum voles erit utilis”. In esso è confluita nel febbraio del 1967, rimanendone assorbita, la locale “Accademia degli Illuminati”, illustre testimonianza della cultura fin dal 1650, anno di fondazione.

Gli eventi si terranno negli spazi e nelle sale del Circolo disponibili per convegni, mostre ed eventi culturali aperti ai  Soci e ai loro ospiti. Visto il numero limito di posti è necessaria la prenotazione via e – mail o telefono.

L’iniziativa, sostenuta dal Presidente Avv. Gregorio Anastasi e dall’intero Consiglio Direttivo è a cura della dott.ssa Catia Cecchetti.

Il secondo appuntamento in programma si terrà domenica 19 novembre alle ore 17.3:

Conferenza dal titolo

“Alice  Hallgarten e Maria Montessori a Villa Montesca”

Relatore Fabrizio Boldrini 

Direttore della Fondazione ”Hallgarten-Franchetti”

Si ricorda che la disponibilità di ingresso è limitata e che sarà garantita previa prenotazione via e – mail o telefono

Per info e prenotazioni 075 6975824 – 339 7203829  e-mail: eventi@circolotifernate.it 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Al via i lavori in piazza Giabbanelli a Selci

Il Comune di San Giustino si appresta, nella frazione...

Progetto “Siamo in Buone Mani”: a Città di Castello evento finale il 14 maggio

Il progetto Siamo in Buone Mani finanziato da PSR...

A Perugia il primo passo del Festival dei Cammini di Francesco 2025

Il capoluogo umbro ha ospitato la tappa di anteprima...

Perugia: nascondeva eroina nei calzini, per un peso di quasi 250 grammi. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Perugia Fortebraccio hanno arrestato...