Incassa 15.000 euro di acconto per realizzare un impianto fotovoltaico e si rende irreperibile: deferito alla Procura della Repubblica di Perugia imprenditore cinquantenne

Data:

I militari della Stazione Carabinieri di Magione, a conclusione delle indagini scaturite dalla querela sporta da un imprenditore agricolo di circa settant’anni presso i loro Uffici, hanno deferito alla Procura della Repubblica di Perugia per l’ipotesi di reato di truffa un imprenditore cinquantenne, amministratore unico di una società operante nel settore dell’energia.

Il denunciante, infatti, intenzionato a realizzare un impianto fotovoltaico della potenza di circa 6 KW/h nella propria azienda agricola, nel mese di marzo 2023 avrebbe commissionato i lavori di realizzazione all’imprenditore cinquantenne, versandogli a titolo di acconto – mediante bonifico bancario – circa 15.000 euro (su un totale di 19.000 dovuti per l’opera finale).

I lavori però, poco dopo il loro inizio, nel mese di giugno sarebbero stati arbitrariamente interrotti senza essere conclusi rendendo di fatto inservibile l’impianto.

L’imprenditore, in aggiunta, si sarebbe addirittura reso irreperibile trasferendo anche la propria residenza in altra regione. A nulla sono valsi i tentativi del settantenne di contattarlo.

Per quanto sopra, l’uomo ritenuto presunto responsabile del reato di truffa, è stato deferito in s.l. alla competente Autorità Giudiziaria.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Sasso Fratino, un modello unico di conservazione della biodiversità

 Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, alla presenza delle...

Quella volta di Passaro a Città di Castello

Il giovane “fenomeno” perugino Francesco Passaro di spiccare il...

TazzinArt 2025 dal 17 maggio al 15 giugno 2025 a Città di Castello

TazzinArt nasce a Città di Castello, nella primavera del...