“Grazie per aver curato mia madre con collaborazione, umanità e professionalità”

Data:

In una lettera al Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Perugia Silvia Meacci ha voluto esprimere gratitudine ai dottor Andrea Nardi e Giovanni Ghetti con Oss, Osa e tutte le figure in campo che hanno assistito la mamma Marcella Mencaccini durante la sua degenza.

Il testo integrale della lettera

Città di Castello;7/12/12/2023

Alla C.A. Direttore Generale Azienda Ospedaliera di Perugia

                                                                                                        Gent.Dott.Giuseppe De Filippis

Oggetto:lettera di ringraziamento

Dott.Giovanni Ghetti c/o Reparto di Neurochirugia Ospedale Santa Maria Della Misericordia  Policlinico di Perugia

Dott.Andrea Nardi Reparto di Ortopedia.

Buongiorno,

con la presente vorrei fare ,in prima istanza un ringraziamento sincero e pieno di gratitudine per il lavoro svolto dai medici professionisti che hanno curato mia madre; la paziente Mencaccini Marcella.Ringrazio per la collaborazione tra le diverse professionalità in area ortopedica nella persona del Dott .Andrea Nardi,che in seguito al suo invio ed orientamento adeguato ed attento e dopo aver visitato la paziente,è riuscito ad indirizzarla dal Dott. Giovanni Ghetti; fino poi all’intervento chirugico .Eseguito dal vostro neurochirurgo,nella persona del Dott. Giovanni Ghetti .La sua grande professionalità e disponibilità,insieme alla sua èquipe di Oss e Osa  e tutte le figure in campo, hanno portato alla risoluzione della patologia. Esprimo pertanto sincera gratitudine nei riguardi delle vostre “eccellenze mediche” che hanno una grande professionalità ed umanità e che ogni giorno si misurano con le malattie e pazienti sofferenti. Sarebbe di grande aiuto,cercare di potenziare il reparto che a “volte” è in sofferenza,per mancanza di posti letto e per sostenere al meglio la pressione delle urgenze. Questo sicuramente migliorerebbe ancora il servizio del reparto di neurochirurgia ed aiuterebbe i medici a lavorare ancora meglio. Il vostro reparto è davvero un eccellenza e per questa ragione sia i medici che i pazienti potrebbero avere un servizio ancora più alto,come dovrebbe essere quello di un’azienda ospedaliera  sanitaria pubblica,che possa aiutare i malati gravi che arrivano al vostro presidio  ospedaliero con la possibilità di essere curati e migliorare la loro qualità di vita.

Grazie ancora per le cure ricevute arrivederci.

Marcella Mencaccini

Silvia Meacci

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Effetto Topofilia®”: al Papini di Pieve Santo Stefano la presentazione del metodo e del libro della Dott.ssa Roberta Rio

Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18, presso il Teatro Papini di Pieve Santo Stefano,...

Concerto del duo argentino flauto e chitarra Mastruzzo-Núñez per Musica al Centro

Domenica 26 ottobre ore 17,30 presso l'Auditorium di Santa...

CIRCOLO DELLA POESIA: agli Illuminati giovedì 23 ottobre il  poeta Germano Innocenti

Sesto appuntamento della terza edizione del CIRCOLO DELLA POESIA...

Giornate del patrimonio: lo Stendardo di Raffaello, protagonista delle visite dell’Istituto Centrale del restauro di Roma

Giornate del patrimonio: lo Stendardo di Raffaello, protagonista delle...