Titolo: Pace libera tutti! Quando la Pace diventa racconto

Data:

Continuano gli appuntamenti legati a Unicef e ai diritti dell’infanzia., all’interno del programma “Una luce sui diritti”.
Educare alla Pace rappresenta uno degli obiettivi più importanti all’interno dei percorsi di crescita dei bambini e degli adolescenti e così il diritto alla Pace è diventato narrazione.
L’eco della Pace si è diffusa in tutte le scuole del primo e secondo Circolo di Città di Castello e dell’Istituto Comprensivo di Trestina. Gli educatori dei centri ricreativi comunali La Bottega di Merlino, La Sfera magica e Archimede gestiti dalla Cooperativa La Rondine, inoltre, hanno realizzato dei laboratori creativi con gli alunni della scuola primaria di Riosecco, La Tina e Trestina.


I docenti di tutte le scuole e gli educatori hanno accompagnato le bambine e i bambini a riflettere sull’importanza della Pace.
Dopo la lettura di un testo gli alunni sono stati invitati ad esprimere il loro pensiero e si è aperto un mondo di emozioni e riflessioni che hanno coinvolto tutti i presenti.
Di Pace si può parlare in tanti modi, spesso come qualcosa che manca, di un desiderio. Noi abbiamo scelto di coglierla come un’opportunità, come il modo di risolvere i piccoli e grandi conflitti, come occasione di crescita.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pasqua con Retrò a Città di Castello: domenica 20 Aprile appuntamento nel centro storico

Pasqua con Retrò a Città di Castello. L’edizione mensile...

Al Casini arriva il Siena, per il Trestina vietato sbagliare

Arriva il Siena al Casini e per il Trestina...

“Pagine Altotiberine” il prossimo 13 aprile, la presentazione del nuovo numero

Giunta al 27esimo anno di attività, l’Associazione Storica dell’Alta...

Movida sicura”. Via libera dalla giunta comunale al progetto “Città di Castello – Estate Sicura”

“Movida sicura”. Via libera dalla giunta comunale al progetto...