“Social Fame connessioni pericolose”, un progetto, un percorso, realizzato dall’Associazione Elisa83 con le classi quinte della scuola Agraria Patrizi di Città di Castello

Data:

” SOCIAL FAME connessioni pericolose”, un progetto, un percorso, realizzato dall’Associazione Elisa83 con le classi quinte della scuola Agraria Patrizi di Città di Castello. Un tema complesso e attuale, quello dell’uso e abuso dei social con ricadute su altre emergenze legate al mondo dell’adolescenza, come i disturbi alimentari. lunedi 18 dicembre, presso l’aula magna dell’istituto si è svolta la premiazione degli studenti che hanno lavorato alla realizzazione di due video, coordinati dalle docenti di lettere Elisa Ercolani e Simona Allegria, alla presenza della Dirigente Marta Boriosi, dei ragazzi della scuola e naturalmente del dottor Adolfo Orsini, presidente dell’Associazione Elisa83, che da anni è sensibile a queste tematiche e collabora con il mondo scolastico per stimolare riflessioni e consapevolezza nei ragazzi di oggi. Presenti all’evento anche l’assessore alle poltiche scolastiche del comune tifernate Letizia Guerri e la dottoressa Paola Antonelli, responsabile del Centro Infanzia tifernate e della Rete dei Disturbi Alimentari della Asl Umbria 1. Tra applausi e qualche momento di commozione, gli studenti sono stati premiati con due borse di studio in memoria di Elisa Orsiniche saranno utilizzate dalla scuola per il viaggio d’istruzione a conclusione del ciclo di studi che si concluderà con la maturità

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Palestre e scuole medie ad Umbertide: iniziati i lavori di riqualificazione per 165 mila euro

Saranno rifatte le gradinate, i nuovi ingressi laterali, un...

Un successo il secondo appuntamento con Note al campanile cilindrico

Il secondo appuntamento dell’iniziativa NOTE AL CAMPANILE MUSICA NELLA...

Venerdì 25 Luglio ore 21 appuntamento serale con Pinacoteca al Chiaro di Luna

L'apertura straordinaria della Pinacoteca comunale alle 21:00, è uno...