La solidarietà non può trasformarsi in rifiuto/ Nota del presidente dell’Aucc, professor avvocato Giuseppe Caforio

Data:

“Facciamo appello al senso di responsabilità dei cittadini e chiediamo che vengano effettuati i necessari controlli per risalire ai proprietari dei rifiuti”

L’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro da anni porta avanti il progetto “Stappa la Solidarietà. Tappa l’inquinamento!” che ha una duplice valenza: migliorare la differenziazione dei rifiuti e incrementare la raccolta fondi dell’Aucc.

Infatti, l’azienda che ritira i tappi riconosce all’Associazione un corrispettivo in euro per ogni tonnellata raccolta e con questi fondi l’Aucc contribuisce a finanziare il Saod – Servizio di Assistenza Oncologica Domiciliare e la Ricerca Scientifica.

Da diverso tempo, tuttavia, i cassonetti per la raccolta dei tappi, ben identificati e quindi non confondibili con normali contenitori per rifiuti, vengono utilizzati da alcuni soggetti per gettarci qualunque cosa. Uno di questi cassonetti è posizionato nei pressi della sede dell’Aucc, in Via Torretta, lungo la Pievaiola, ed è pieno di rifiuti anche di tipo industriale.

“Questa situazione – afferma il presidente Giuseppe Caforio – è abbastanza diffusa anche in altre zone del territorio regionale e non solo attesta un elevato grado di inciviltà e di incuria per l’ambiente, ma di fatto blocca una iniziativa di solidarietà che va a beneficio di persone malate e delle loro famiglie. Tutto ciò è intollerabile e l’Aucc fa appello al senso di responsabilità di quanti gettano erroneamente rifiuti di ogni genere in questo cassonetto. Un appello anche perchè, chi di competenza, possa effettuare i dovuti controlli e risalire ai proprietari dei rifiuti”.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domenica 6 luglio, Concerto al Tramonto, presso gli irti del Bastione di santa Lucia a Sansepolcro

L'Associazione Floema, in collaborazione con la Filarmonica dei Perseveranti,...

Iniziati i lavori per un nuovo impianto fotovoltaico alla scuola Marcella Monini

L’intervento, per un importo pari a 90mila euro, è...

Calcio mercato: Pietralunghese, ufficiali Nicoli e Bruzzesi

E’ il turno di altri due baby di grande...

Vivi Altotevere Sansepolcro. Ufficializzata l’area tecnica del settore giovanile per la prossima stagione

Il Vivi Altotevere Sansepolcro comunica che, in vista della...