Sempre più “Experience” al Centro delle Tradizioni Popolari di Garavelle

Data:

Il 2024 si e’ aperto con lo spesso spirito!
Quattro amici di Modena, nostalgici delle tradizioni culinarie di un tempo, dopo la visita a musei e edifici storici hanno scelto “La ciaccia sul panaro”, prodotto simbolo della gastronomia locale, per festeggiare insieme un’occasione speciale.


Questa “experience”, ideata da PoliedroCultura che gestisce il museo, ha permesso ai partecipanti di immergersi in un’altra epoca fatta di cose semplici, di prodotti locali, di calore familiare e qualche grossa risata intorno al camino acceso!
“Siamo entusiaste di vedere che sempre più turisti scelgono la formula delle “esperienze” cioè visite guidate abbinate a un attività pratica per festeggiare qualche occasione speciale come ad esempio un compleanno come è accaduto qualche giorno fa.

Nella grande cucina del Centro delle Tradizioni Popolari ad esempio si sceglie molto spesso di realizzare la pasta fatta in casa, la “ciaccia sul panaro” un modo originale per imparare antiche tradizioni divertendosi e confrontandosi”, hanno precisato le responsabili del progetto.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Domani mercoledì 23 aprile, alle ore in Cattedrale a Città di Castello veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco

Accogliendo l’invito del vescovo Luciano, tutte le comunità parrocchiali...

Domenica 11 maggio a Città di Castello farà tappa l’edizione 2025 di “Cammini aperti”

Domenica 11 maggio l’edizione 2025 di “Cammini aperti” farà...

Rsu Pubblico Impiego, Uil: “Primo sindacato in sanità ed enti locali, premiato l’impegno degli ultimi anni

Primo sindacato nella sanità e negli enti locali, complessivamente...