Incontro pubblico per la produzione di asfalto a Gricignano: l’inizio di un confronto o una comunicazione unidirezionale?

Data:

Dopo la presentazione del progetto alla frazione, il Comitato chiede di essere coinvolto attivamente in ulteriori momenti di discussione

Martedì 23 gennaio, alle ore 17:00 presso il Bar/Circolo di Gricignano, si terrà un’iniziativa pubblica che l’Amministrazione Comunale, assieme alla Proloco, ha organizzato per poter illustrare ai cittadini della frazione il progetto relativo allo stanziamento di un impianto di produzione di conglomerati bituminosi nella campagna posta poco a nord del centro abitato. Per fare ciò è stata coinvolta anche la ditta che ha presentato il progetto, in maniera tale che i tecnici della stessa possano spiegare ai presenti l’intervento che è stato previsto.

Di fronte a tale disponibilità il Comitato “Difendiamo la campagna di Gricignano” intende ringraziare il Sindaco e il Vicesindaco per aver pianificato un incontro che sicuramente potrà contribuire a fare chiarezza su una vicenda che a Gricignano ha già creato grande apprensione. Contemporaneamente lo stesso chiede, sin da ora, di prevedere almeno un altro momento di confronto che possa consentire ai cittadini della frazione, oltre che ai membri del Comitato e della Proloco, di esprimersi sul merito del progetto che sarà presentato. Tale richiesta viene avanzata con la consapevolezza che in questo primo appuntamento coloro che parteciperanno all’iniziativa non potranno far altro che ascoltare passivamente i tecnici che relazioneranno su quanto hanno prodotto senza di fatto avere la benché minima possibilità di intervenire, dato che la materia è complessa e che quindi, prima di potere esprimere un’opinione, è necessario studiare approfonditamente quanto sarà presentato. L’intento del Comitato è infatti quello di non approcciare questa vicenda in maniera prevenuta, ma di sviluppare e diffondere una conoscenza che potrà giovare sia ai cittadini che agli altri soggetti sopra citati.

Guidati da questa idea, il Comitato ha provveduto ad inviare questo tipo di richiesta al Sindaco Fabrizio Innocenti e agli altri membri della Giunta, confidando sul fatto che anche gli amministratori comunali possano condividere questo approccio. In una situazione complessa come questa l’obiettivo è dunque quello di non scegliere strade eccessivamente semplici che collocherebbero gli abitanti della zona in una condizione di totale passività. Questi ultimi rappresentano infatti coloro che, più di chiunque altro, dovranno vivere sulla propria pelle eventuali trasformazioni dell’area; in considerazione di ciò, sarà pertanto fondamentale, oltre che opportuno e strategico, intraprendere un percorso partecipativo che possa essere improntato su un vero confronto e non su una mera comunicazione unidirezionale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il cordoglio di sindaco e giunta per la scomparsa del Santo padre

Profondo cordoglio anche a Città di Castello per la...

Forza Italia Città di Castello piange la scomparsa di Tina Bacchi

Forza Italia Città di Castello esprime le più sentite...

Incendio Lucyplast SpA di Umbertide, gli ultimi aggiornamenti

Nella notte tra il 20 e il 21 aprile...

A Cronache dal Palazzo Mauro Alcherigi

Torna Cronache dal Palazzo. Ospite del programma condotto da...