Scacco “matto” in biblioteca: tanti bambini con i loro genitori ieri pomeriggio presso la sala Rossi Monti per primo torneo di scacchi riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni

Data:

Scacco “matto” in biblioteca: tanti bambini con i loro genitori ieri pomeriggio presso la sala Rossi Monti per primo torneo di scacchi riservato ai bambini dai 6 ai 12 anni.

I trentasei giovanissimi giocatori si sono amichevolmente sfidati a colpi di “mosse” seguiti dai maestri Fabio Morini e Daniel Scivales, che hanno prima illustrato le regole dell’incontro (preceduto e concluso come da protocollo da una stretta di mano tra i due “avversari”) e seguito poi le varie partite, pronti ad intervenire in caso di dubbi sul regolamento.

L’aspetto che più’ ha colpito chi assisteva alla manifestazione e’ stata  la serietà e la concentrazione dei partecipanti, che hanno giocato in maniera silenziosa e disciplinatissima, al punto che in certi momenti il solo rumore percepito era quello del movimento dei pezzi sulle scacchiere, a conferma che questo gioco antichissimo ha ancora tanto da insegnare, quanto a educazione, rispetto, sviluppo delle capacità logiche e mnemoniche.

Molto soddisfatti tutti: i genitori, presenti in gran numero, gli organizzatori, la biblioteca e soprattutto i bambini, tutti premiati alla fine con dolci e caramelle, che hanno così trascorso un pomeriggio di gioco e di socialità.

“Ricordiamo – precisa Patrizia Montani responsabile della biblioteca – che il gruppo di appassionati – di tutte le età e di tutti i livelli – si incontra in biblioteca tutti i mercoledì e venerdì pomeriggio, che chiunque può partecipare e che l’attività è gratuita. Chi fosse interessato può richiedere informazioni telefonando allo 075/8523171.”. “Una bella domenica all’insegna di un gioco storico che sempre più interessa le famiglie e i bambini. La biblioteca ancora una volta si conferma come uno straordinario contenitore polifunzionale per numerose attività a portata di tutti”, ha commentato l’assessore alla Cultura, Michela Botteghi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale...

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...