Una raccolta di poesie sincere e appassionate. E’ stata data alle stampe in questi giorni “Amore e libertà”, opera prima di Ever Guillermo Zambelli. La presentazione del libro, avrà luogo domenica 4 febbraio, a partire dalle 16.30, presso la biblioteca Carducci di Città di Castello. Oltre all’autore, l’evento vedrà la presenza di Marina De Angelis come relatrice, di Posy Abbott e di Ettore Spatoloni.
Nato nel 1985 a Tepecoyo, nello stato centramericano di El Salvador, l’autore si è trasferito giovanissimo in Altotevere, più precisamente nella frazione tifernate di San Leo Bastia e attualmente risiede a Umbertide.
L’amore per la poesia di Zambelli nasce da bambino e gli è stato trasmesso dalla madre grazie ad alcune letture dei componimenti di Pablo Neruda. Da adolescente ha frequentato l’istituto alberghiero di Città di Castello e ha partecipato ad alcuni concorsi di poesia. Ora, ha deciso di pubblicare i suoi lavori, spinto dall’incoraggiamento del professore Giorgio Bonomi, critico d’arte e che da anni collabora alla realizzazione di mostre presso la Rocca-Centro per l’arte contemporanea di Umbertide.
L’autore coglie l’occasione per dire grazie gli sponsor che hanno contribuito a stampare il libro: bar Mary, bar caffè Centrale, Microgallery di Ettore Spatoloni (l’artista umbertidese è anche l’autore del disegno presente in copertina), falegnameria Nicoletti e il bar “Al grattacielo”. Un ringraziamento particolare va anche a Digital Editor, all’artista Posy Abbott, ad Anna Beatini e al comitato della Croce Rossa Italiana di Città di Castello.
“Amore e libertà” sarà presentato anche a maggio 2024, in occasione della nuova edizione della collettiva “Umbertid’Arte” alla Rocca di Umbertide, alla quale Zambelli ha preso parte anno scorso.