Magione, si finge il figlio e chiede accredito di 990 euro su una carta prepagata: denunciati due ragazzi di 24 e 21 anni per truffa

Data:

I militari della Stazione CC di Magione, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla querela sporta nel mese di novembre da una donna del posto, hanno deferito in s.l. due ragazzi di ventiquattro e ventuno anni ritenuti presunti responsabili del reato di truffa in concorso.

Secondo quanto ricostruito nel corso delle indagini dai Carabinieri, infatti, la donna è stata contattata mediante una nota applicazione di messaggistica da parte di uno dei due soggetti, il quale si è finto il figlio di quest’ultima asserendo di avere in uso una diversa utenza poiché aveva smarrito il proprio telefono cellulare.

Al fine di consentirgli di affrontare alcune spese, il ragazzo avrebbe chiesto alla donna di accreditare 990 euro su una carta prepagata.

La donna a quel punto, ignara del raggiro ed essendo convinta che il figlio avesse effettivamente bisogno del denaro richiesto, ha provveduto ad eseguire il bonifico.

Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma hanno permesso di risalire sia all’intestatario dell’utenza telefonica utilizzata dal presunto truffatore, sia all’intestatario della carta prepagata sulla quale è stata accreditata l’ingente somma di denaro.

I due intestatari, originari della Lombardia e della Campania, sono quindi stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia poiché ritenuti presunti responsabili del reato di truffa in concorso ex art. 640 del codice penale.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

“Azienda che promuove Salute nel luogo di lavoro”, la Regione Umbria premia Kemon

Kemon, realtà italiana specializzata nell’haircare professionale ha ricevuto il...

“Caserme aperte” in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Il 4 novembre si celebra in tutta Italia, il...

“Vino nuovo in otri nuovi”: i primi passi delle Comunità pastorali nella Diocesi di Città di Castello

Nel segno del Giubileo 2025, dedicato al tema “Pellegrini...