Scomparsa Vittorio Emanuele di Savoia: Aneddoti e ricordi del “maestro” Pierluigi Manfroni, “re” degli chef e del tartufo

Data:

“La sua scomparsa mi addolora molto”. Così, il noto chef dei “vip” Pierluigi Manfroni, maestro assoluto nella preparazione in particolare di piatti al tartufo e della tradizione culinaria umbro-Toscana, commenta la notizia della scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia figlio dell’ultimo re d’Italia. “L’ ho conosciuto a New York – precisa Manfroni – nel corso di un evento dedicato proprio alla promozione del tartufo bianco. Poi più volte mi sono recato in Svizzera vicino a Ginevra, nella loro residenza a preparare piatti improntati al tartufo, prodotto prelibato della nostra zona di cui lui era molto goloso.


Si cimentava spesso in cucina con me – prosegue Manfroni – suggerendomi alcuni piatti …diciamo reali che non erano niente male .Era facile sintonizzarsi con lui aveva sempre la battuta pronta, era di compagnia. Di città di Castello mi chiedeva spesso del maestro Alberto Burri e di Monica Bellucci eccellenze dell’arte e del cinema di cui era un attento osservatore ed estimatore”, conclude Manfroni dal 2013 “timoniere”, dopo una parentesi di oltre 35 anni a Città di Castello, assieme alla moglie Santina, di uno fra i locali più gettonati del territorio umbro-toscano, al confine fra i comuni di Anghiari e Caprese Michelangelo, all’interno del Parco dei Monti Rognosi, vero e proprio regno dei buongustai italiani e stranieri.

La galleria di personaggi noti che in oltre 35 anni di attività sono transitati nei suoi ristoranti, rappresenta senza dubbio un pezzo di storia della città che, in particolare, è andata di pari passo con la promozione ed evoluzione del tartufo bianco e di altre prelibatezze della gastronomia e prodotti locali. Politici di tutto l’arco costituzionale, vip, attori, personaggi del mondo dello sport, della cultura, del cinema e dello spettacolo hanno fatto tappa a Città di Castello nel ristorante gestito da Pierluigi Manfroni che li ha letteralmente incantati e inebriati con i suoi piatti irresistibili a base di tartufi e funghi.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Il post elezioni regionali in Toscana: la soddisfazione, per i rislutati emersi, del Partito Socialista di Sansepolcro

Nella serata di ieri, il Partito Socialista di Sansepolcro...

Ad Umbertide riapre l’informagiovani

Ha riaperto in questi giorni l’Informagiovani del Comune di...

Umbertide, via Roma riapre alla viabilità

A seguito del parziale completamento dei lavori di rifacimento...

Al Teatro dei Riuniti di Umbertide il 23 novembre BESTIA Storie (vere) d’azzardo

Andrà in scena, in una nuova versione, lo spettacolo:...