Città di Castello: domenica 17marzo quarto e ultimo appuntamento con “le domeniche al circolo”

Data:

CONCERTO 

Dal Medioevo al XX secolo

Cor” Ensemble Vocale

Marina Anastasio, Stefania Bolletti, Giuliana Gattari, Anna Moni, Cecilia Morini, Beatrice Urbani

Direttrice Sabrina Sannipoli

Duo Arpa  e Flauto

Emma Bombardiere – Azzurra Loi

In collaborazione con la Scuola comunale “Giacomo Puccini” di Città di Castello

L’evento, aperto ai soci e alla città si terrà nelle sale del Palazzo storico Bufalini. La finalità è  quella di creare momenti di aggregazione culturale con un programma che risponde appieno alle finalità statutarie del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati che all’Art. 2 così recita: l’intendo è quello di “offrire ai soci la possibilità di ricreazione con lettura di giornali e riviste, con  conferenze culturali e concerti, con trattenimenti danzanti e con giochi leciti. Il circolo ha, altresì, lo scopo di contribuire allo sviluppo culturale della Comunità locale, promuovendo e favorendo tutte le iniziative che a ciò possono concorrere”. 

L’iniziativa, sostenuta dal Presidente Avv. Gregorio Anastasi e dall’intero Consiglio Direttivo è a cura di Catia Cecchetti.Visto il numero limito di posti è necessaria la prenotazionevia e – mail o telefono: 075 6975824 – 339 7203829  e-mail: eventi@circolotifernate.it 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Pomerio di via Campo dei Fiori, Carletti risponde in consiglio comunale ad Arcaleni (Castello Cambia) e Schiattelli (Unione Civica Tiferno)

“La campagna di interventi pubblici che questa amministrazione comunale...

Volontari in ospedale a Perugia, il dg incontra le associazioni: “Servizio strategico”

Ha prodotto un primo risultato la protesta di Ada...

Motocross: il tifernate Paolo Fiorucci, 68 anni, si laurea campione italiano di categoria

E’ di Città di Castello, Paolo Fiorucci, 68 anni,...

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate, le date dei prossimi incontri

Associazione Chiese storiche: formazione, incontri e visite guidate Le attività...