San Giustino, iniziati i lavori di recupero della ex scuola di Piazza Vittorio Veneto a Selci

Data:

Ha preso il via il cantiere presso le ex scuole di Piazza Vittorio Veneto a Selci, attualmente sede di varie associazioni, opera prevista all’interno dell’importante progetto denominato Pinqua “Alta Umbria 2023 – Strategie di rigenerazione” finanziato all’interno dei fondi del PNRR e che vede come soggetto attuatore Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale della Regione Umbria.

Gli interventi che ricadranno nel territorio sangiustinese, riguarderanno oltre appunto le ex scuole di Selci, anche le ex scuole di Corposano, gli ex magazzini comunali di Via degli Alfieri a San Giustino e i camminamenti ciclo-pedonali che da Piazza della stazione si snodano verso e oltre il polo scolastico di Selci Lama.

Il progetto per circa 6.500.000 euro, di cui 650.000 cofinanziato da risorse di bilancio comunale e la restante parte da fondi PNRR, ha come obiettivo il recupero di beni pubblici, oggi in gran parte in disuso e la creazione di edilizia residenziale sociale, oltre a spazi per il potenziamento della socialità.

Al termine dei lavori saranno realizzati 15 alloggi di edilizia residenziale sociale, di varie metrature, che resteranno di proprietà del Comune di San Giustino, oltre al recupero di importanti spazi ricreativi. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Dal 6 ottobre nei locali della sede del Centro Fotografico il ventiquattresimo corso “Fotografiamo insieme 2025”

CORSO DI FOTOGRAFIA "FOTOGRAFIAMO INSIEME 2025" – 24 edizione. Sono...

Ad Umbertide tornano le fiere di settembre

Le Fiere di Settembre tornano a Umbertide con una...

Nicolò Micchi è un nuovo giocatore della pietralunghese

La Pietralunghese ha messo a segno un importante colpo...

Il Buitoni ospita la IV edizione del torneo “il nostro calcio memorial Silvano Luzzi”

𝐷𝑎𝑙𝑙’11 𝑎𝑙 14 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑔𝑖𝑜𝑣𝑎𝑛𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒...