Schiaffo ai contribuenti: la maggioranza boccia la mozione proposta dalle opposizioni sul regolamento del Canone Unico Patrimoniale

Data:

Dopo che il Sindaco ha prorogato le scadenze del Canone Unico Patrimoniale e del canone mercatale al 30 aprile, secondo quanto avevano chiesto, un mese fa con una lettera,  i consiglieri Arcaleni, Bassini, Campagni, Leveque e Rossi, la maggioranza ha inspiegabilmente bocciato la mozione delle opposizioni, che chiedeva la revisione del Regolamento per la riscossione degli stessi canoni.

A causa delle criticità delle cartelle sanzionatorie pervenute ai contribuenti dalla società DOGRE, i consiglieri Arcaleni, Rossi, Leveque, Bassini e Campagni hanno proposto la modifica degli artt. 31-41-55 del Regolamento approvato il 22 maggio 2023. 

Gli articoli in oggetto, nell’analisi approfondita dei Consiglieri, sono tra le cause delle numerose contestazioni che i contribuenti hanno rivolto alla società che gestisce il tributo. Le modifiche proposte dai Consiglieri ai tre articoli suddetti volevano essere migliorative  per andare a garantire diritti dei contribuenti previsti a norma di legge e ripristinare parametri equi per quanto concerne pagamenti sulla pubblicità per automezzi, come del resto è previsto in molti altri Comuni umbri che hanno mantenuto i coefficienti sui quintali del mezzo e non sulla superficie. Si chiedeva inoltre di armonizzare al Codice della strada gli articoli che riguardano la tassazione dei camion-vela, da far stazionare in aree apposite e definite, insieme all’obbligo di garantire l’accesso a tutta la documentazione che fa scattare gli atti di accertamento, cosa che oggi non è chiaramente prevista nel Regolamento e che ha già prodotto danni, dato che tanti contribuenti non riescono ad avere visione delle foto e dei verbali  a loro carico.

I toni arroganti, con cui l’ assessore Mariangeli ha chiesto il ritiro della mozione, non fanno che mostrare la grande debolezza sua e di una compagine politica che lo ha seguito senza il buon senso di accettare quanto proposto dall’opposizione, che aveva uno spirito costruttivo e la piena disponibilità a discutere  gli articoli citati nella mozione in una Commissione specifica, conseguentemente alla votazione dell’atto.

Una pessima figura, quella fatta da una maggioranza a dir poco imbarazzante, che per uscire dalla propria impasse ha deciso di andare contro gli interessi dei cittadini, gli unici a subire davvero i riflessi di scelte impopolari e illogiche. 

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Modifiche alla viabilità lavori di riqualificazione di piazza Mazzini ad Umbertide, nuove disposizioni dal 22 settembre

Dal 22 settembre verrà avviata una nuova fase dei lavori...

Parata di campioni a “Lo Spino-Leggende in Salita”:

Nomi illustri dell’automobilismo italiano a Pieve Santo Stefano per...

Umbertide, il consigliere comunale della Lega, Alessio Ferranti, premiato come giovane promessa della politica italiana

Il consigliere comunale di Umbertide della Lega, Alessio Ferranti,...

Altotevere, a Terni il primo test stagionale

Venerdì 19 (alle 20) allenamento congiunto fra le squadre...