Venerdì 29 marzo si svolgerà, nelle vie del centro storico di Città di Castello, la tradizionale processione del Cristo morto

Data:

Venerdì 29 marzo si svolgerà, nelle vie del centro storico di Città di Castello, la tradizionale processione del Cristo morto, una cerimonia religiosa che si ripete da più di ottocento anni. Partenza, alle ore 21.30 da piazza santa Maria Maggiore. Il percorso proseguirà poi verso corso Vittorio Emanuele II, piazza Matteotti, corso Cavour e piazza Venanzio Gabriotti. Qui, davanti alla Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio, i fedeli si fermeranno in preghiera. La processione, guidata da don Andrea Czortek, vicario generale della diocesi sarà accompagnata dalla musica della Corale “Anton Maria Abbatini”. Parteciperanno alla celebrazione, come da tradizione, le confraternite della diocesi. La loro presenza è un segno di unità e devozione e rappresenta una tradizione antica e radicata nella vita religiosa della diocesi. Al passaggio dei fedeli, le luci delle case delle vie del centro saranno spente, in segno di rispetto e devozione, creando un’atmosfera solenne e le strade saranno illuminate a “foco vivo”. Una luce, che accompagnerà il cammino dei partecipanti alla celebrazione religiosa. La processione, che è un momento di grande devozione per la comunità cittadina, coinvolge numerosi fedeli uniti in un momento di preghiera dedicato alla Settimana Santa e al mistero della Passione di Cristo.

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

Giovedì 4 settembre riconoscimento pubblico in Comune per Luigi Gnaspini e Caterina Del Bene

Giovedì 4 settembre, alle ore 11.00 nella sala del...

Estate in Città, giovedì 4 settembre ore 21:30 appuntamento con Sogni di Note e bolle a cura di Novamusica.

Dopo i successi dei concerti inseriti nel cartellone di...

Pavanelli (M5S): Trasporti in Umbria “Da Salvini solo dichiarazioni di intenti, mentre la regione versa nel caos ferroviario”

PAVANELLI (M5S): Trasporti in Umbria, Pavanelli: “Da Salvini solo...

Sansepolcro celebra l’81° anniversario dall’ingresso delle truppe alleate in città

Oggi, 3 settembre 2025, si celebra a Sansepolcro un...