La vita “Da Film” di Dino Marinelli premiata al Festival del Giornalismo di Perugia

Data:


«Il mestiere che piace è il più bello del mondo»: così esordisce Dino Marinelli, nel servizio giornalistico firmato da Enrico D’amo, che ha vinto il primo premio nell’ambito del concorso internazionale “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”. La 14esima edizione dell’evento, patrocinato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, è stato organizzato dalla Camera di Commercio dell’Umbria per premiare articoli e video che hanno contribuito a valorizzare il patrimonio culturale, artistico, ambientale e produttivo della regione. Il concorso, che negli anni ha premiato giornalisti e testate tra le più prestigiose in Italia e all’estero, fa parte del programma ufficiale del Festival internazionale del Giornalismo, che si svolge a Perugia da mercoledì 17 a domenica 21 aprile. Numerose le candidature pervenute da Italia, Regno Unito, Germania, Spagna e Brasile; tra i tanti validi candidati ha trionfato Enrico D’Amo, giovane giornalista di Quattrocolonne, il periodico edito dalla Scuola di Giornalismo RadioTV di Perugia, che ha ricevuto 1000 euro, il premio che il concorso che riserva a servizi video realizzati dagli allievi delle scuole di giornalismo italiane: un riconoscimento che spesso è andato a giovani firme e volti approdati poi a ribalte del giornalismo nazionale. D’Amo ha realizzato un bellissimo servizio su Dino Marinelli, grande divulgatore e guida museale, scrittore prolifico e giornalista, da sempre guidato da intelligenza e passione, unita allo spirito del “tifernate doc”. Da sempre popolare nella sua città, Marinelli è diventato celebre anche in tutta Italia e all’estero dal 2022, quando la sua storia è stata raccontata nel film “Il custode della memoria”, realizzato dalla regista sua concittadina Elena Giogli. Il Presidente della Giuria, il noto giornalista del TG2 Rai Bruno Gambacorta, ha elogiato il servizio e anche il tema scelto da D’Amo, la figura eccezionale di Dino Marinelli e la sua vita “da film” che continua a ricevere numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero, contribuendo così, in modo concreto e virtuoso, alla diffusione delle eccellenze artistiche, culturali, ambientali della regione Umbria nel mondo. Dino Marinelli ha commentato con entusiasmo il successo del lavoro di questa giovane promessa del giornalismo: “Auguro a Enrico D’Amo di avere una carriera lunga e piena di soddisfazioni proprio come la mia, poter fare il lavoro che si ama è una grandissima fortuna.”

Commenti

Share post:

spot_imgspot_img

Popular

More like this
Related

La Sinistra per Castello, disabilità: “Proponiamo al consiglio comunale di Città di Castello di istituire il registro dei progetti di vita’

Valutiamo positivamente la recente ricostituzione in Umbria dell’Osservatorio regionale...

Calcio mercato. Trestina, ufficiale dal Perugia l’arrivo di Gianmarco Bussotti

Dal Perugia arriva Gianmarco Bussotti Difensore centrale classe 2006...

Rafforzamento dei controlli a Umbertide: i Carabinieri potenziano le misure di sicurezza

I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, insieme...

Stefano Tersini è un nuovo giocatore della Pietralunghese

Non solo giovani di prospettiva ma anche elementi d'esperienza...